fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Tutto quello che devi sapere per investire in azioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Investire in titoli azionari è una pratica che appassiona ancora moltissime persone ma che ha subito moltissime trasformazioni con il passare del tempo. Sono ormai lontani i tempi dove gli azionisti correvano in banca per vendere o comprare dei titoli e a cambiare decisamente sono stati anche gli importi di accesso a questa pratica. Un tempo era comunemente diffusa infatti l’opinione che per investire in borsa servissero grandi capitali, soprattutto in virtù delle commissioni che diversamente rischiavano sempre di essere maggiori dei profitti.

Oggi però le cose sono notevolmente cambiate e investire in azioni è sempre più una pratica collegata al trading online, ovvero alla possibilità di vendere titoli azionari, materie prime o valute direttamente tramite il web. Questo avanzamento del mercato azionario 2.0 ha reso tale pratica maggiormente accessibile a tutti, attraverso la sempre più diffusa eliminazione delle commissioni applicate. Di conseguenza oggi per investire in azioni non serve più un capitale elevato e anche i principianti possono pensare di intraprendere delle azioni di trading.

Il capitale di partenza per investire in azioni varia a seconda della piattaforma scelta, ovvero dell’Applicazione o della pagina web che svolge il ruolo di broker finanziario. In questo caso le piattaforme più blasonate, e ovviamente in possesso di tutte le certificazioni in materia di sicurezza e salvaguardia dei dati personali, sono quelle che offrono un servizio senza commissioni e la possibilità di investire cifre iniziali molto contenute, a partire da appena pochi euro.

Rendimenti e andamento delle azioni

Molti che si affacciano per la prima volta a questo settore vorrebbero capire quali sono gli eventuali rischi in cui potrebbero incorrere e quali i vantaggi di cui beneficiare. A questo proposito, investire in azioni conviene? In tal senso è possibile affermare che adottando delle strategie oculate di investimento e scegliendo i giusti strumenti finanziari, questa attività consente di incrementare il proprio capitale. Ovviamente però si tratta di investimenti che, come è normale che sia, presentano sempre un margine di rischio e, per tale motivo, è importante acquisire almeno le competenze di base prima di operare nei mercati azionari.

E’ molto importante valutare attentamente l’andamento delle azioni, in modo da capire quando è il momento di rivendere dei titoli. Contrariamente a quanto pensano in molti però, la compravendita delle azioni per differenza tra valore di acquisto e valore di vendita (detta anche spread) porta dei frutti significativi soltanto nel caso in cui le aziende siano protagoniste di forti incrementi prestazionali dei risultati ottenuti o quando vi sono nette contrazioni in positivo del mercato azionario.

In realtà esistono delle tecniche di investimento che consentono di guadagnare anche con delle azioni che perdono di valore ma queste devono essere apprese con calma e pazienza dagli investitori per poter essere utilizzate. Proprio per questo motivo esistono anche dei corsi interessanti per i principianti che desiderano accrescere le proprie competenze in materia. Molto utile può risultare anche osservare il comportamento di celebri gruppi di investitori e di alcune piattaforme molto note permettono anche di emularlo, ovviamente con importi decisamente differenti.

Altri strumenti utili per investire in azioni

Tutte le piattaforme sul web utilizzate per investire in azioni permettono di tenere costantemente sotto controllo l’andamento dei titoli in tempo reale. E’ importante scegliere una buona piattaforma perché questa potrebbe includere dei servizi aggiuntivi molto utili. In generale durante la valutazione è utile considerare i seguenti fattori:

  • investimenti senza commissioni;
  • utili ebook o corsi informativi;
  • possibilità di effettuare delle simulazioni;
  • massima sicurezza;
  • facilità d’uso;
  • capitale minimo d’investimento.

Ovviamente è possibile investire in azioni anche ricorrendo alle banche ma queste richiedono generalmente degli investimenti minimi molto più alti rispetto alle piattaforme online, prevedono delle commissioni su ogni acquisto e ogni vendita delle azioni. Ciò fa sì che queste abbiano dei servizi in meno e molto spesso dei costi maggiori.

In conclusione è poi molto importante ricordare che non esistono azioni completamente sicure e che ogni acquisto deve essere sempre ben ponderato, considerando sia i possibili utili che può produrre, sia la possibile rimessa.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 7 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content