fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Covid, il Comitato Genitori: ‘Pronti a diffida se non si garantirà fruizione scolastica a tutti i minori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Genitori per la scuola Benevento, membro della Rete Nazionale Scuole in Presenza, è pronto a diffidare immediatamente De Luca e Mastella se non garantiranno la fruizione scolastica come nel resto d’Italia.

“Nessuna evidenza scientifica, al momento, – scrivono – dimostra che sia necessario imporre la vaccinazione anti-Covid ai minori. Il rischio COVID non è uguale per tutti: è profondamente diverso in base all’età. Per i bambini e adolescenti, per fortuna, è prossimo allo zero.

Linea perseguita, quella della scuola in presenza per tutti, senza distinzioni, dallo stesso Governo, con le dichiarazioni odierne, in tal senso del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. 

La riapertura in Campania delle scuole, solo nel mese di aprile, ha ampiamente dimostrato come la scuola non sia stata fonte di contagio. La chiusura in Campania degli istituti di istruzione ha invece gettato il nostro territorio al fondo delle indagini sull’apprendimento minorile, a differenza dei figli degli abitanti di altre Regioni e città d’Italia.

Per non affrontare, in questa sede, gli enormi e purtroppo non recuperabili danni psico-sociali inferti ai nostri bambini, soprattutto ai più svantaggiati, che proprio la Scuola avrebbe dovuto accogliere, sottraendoli alle differenze dei contesti familiari di nascita. Scuola che ha chiuso le porte ai nostri bambini per volere degli amministratori locali: Vincenzo De Luca e Clemente Mastella.

A loro ci rivolgiamo – prosegue il Comitato – affinché prendano in carico la rappresentanza degli interessi dei minori. E a loro ci rivolgiamo nella regolamentazione delle prossime elezioni: non si pensi minimamente a coinvolgere gli istituti scolastici già così drammaticamente colpiti, nelle pratiche di voto. Si individuino sedi alternative come è stato fatto per le vaccinazioni con  la ex Caserma Pepicelli. Tale richiesta è stata già inoltrata ad aprile, ma non si è ritenuto opportuno fornire risposte e soluzioni. Inoltre chiediamo loro di renderci edotti, punto per punto, su quanto abbiano fatto e stiano facendo in questi giorni, per la riapertura scolastica di settembre.

Che non accada mai più – conclude il Comitato – che i diritti dei figli di questa terra di nessuno siano imposti da sentenze del Tar e da prese di posizione governative, mancando il buon senso e la buona pratica amministrativa regionale e provinciale”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 2 giorni fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 3 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 6 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

redazione 35 minuti fa

Benevento, il progetto SAI MSNA trasforma il pomodoro in un percorso di inclusione sociale

redazione 42 minuti fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 1 ora fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 1 ora fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content