fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, protocollo d’intesa tra la Pro Loco e il Centro per la Giustizia Minorile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ad Airola si rafforza sempre di più il rapporto fra  associazioni e istituzioni. Ed è di qualche giorno fa la stipula di un protocollo d’intesa tra la Pro Loco della Città di Airola e il Centro per la Giustizia Minorile (GGM) per la Campania, che nelle sue articolazioni territoriali, in questo caso in particolare l’IPM di Airola, si impegna a collaborare con la Pro Loco per sensibilizzare l’ambiente in cui saranno inseriti i soggetti segnalati, nell’ambito dei percorsi di giustizia riparativa e di comunità, volti e finalizzati a garantire il recupero e il reinserimento dei giovani  dell’area penale.

Una proficua e attiva collaborazione che vedrà la Pro Loco di Airola impegnata a coinvolgere i ragazzi ospiti dell’IPM nelle progettualità varie del territorio attraverso la partecipazione ad attività che riguardano il recupero della Memoria del Loco, impegnandoli contemporaneamente nella ricostruzione della propria identità e nel dare un senso alla propria condizione e al proprio futuro.

E a tal riguardo il Presidente della Pro Loco Franco Napoletano ha voluto  ringraziare, ab imo pectore, sia il Dirigente del CGM dott. Giuseppe Centomani, sia la Dirigente dell’IPM di Airola la dott.ssa Marianna Adanti, “che hanno avvertito con immediata solerzia e fattivo spirito di collaborazione istituzionale, la necessità di instaurare un dialogo costruttivo e produttivo con la Pro Loco”.

Ricordiamo che il 28, 29 e 30 Agosto di quest’anno, la Pro Loco di Airola ha promosso e organizzato la kermesse dal titolo “Airola Città” per celebrare il titolo di “CITTÀ” conferitole dal Re Carlo di Borbone con il Regio Decreto del 30 Agosto 1754.

Airola è l’unico, tra i 78 Comuni della provincia beneventana, a potersi fregiare di tale titolo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 1 settimana fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Alberto Tranfa 3 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 4 settimane fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 ora fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 3 ore fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 3 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Primo piano

redazione 3 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 4 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 4 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 5 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content