fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

A San Giorgio del Sannio si cerca un direttore sanitario per il Rifugio del Cane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di San Giorgio del Sannio cerca un direttore sanitario per il Rifugio del Cane di via Bocchino Lemmo, alla località Cesine. La gestione della struttura avverrà con l’ausilio dei volontari della LNDC, Lega Nazionale Difesa del Cane. 

Per questa ragione è stato indetto un avviso pubblico per la selezione di un medico veterinario per l’affidamento dell’incarico: sono ammessi a partecipare i candidati in possesso della laurea in Medicina Veterinaria con l’abilitazione alla professione di Medico Veterinario conseguita in uno dei paesi membri dell’Unione Europea ed esperienza di almeno un anno presso canili comunali o canili privati, debitamente certificata.

Il professionista avrà l’obbligo di recarsi presso la struttura adibita a rifugio municipale per un minino di due volte a settimana, per quattro ore consecutive, per l’espletamento delle seguenti prestazioni: effettuare visite cliniche con frequenza di due volte a settimana presso il Rifugio con valutazione generale degli animali ospiti; redigere la cartella clinica individuale di tutti i soggetti ospitati; effettuare trattamenti periodici, secondo necessità, per il controllo di ecto ed endoparassiti; somministrare la terapia farmacologia agli animali che necessitano di assistenza sanitaria o incaricare gli operatori indicati dall’ente appaltante, previo accordo, della somministrazione dei farmaci rigorosamente indicati sulla cartella clinica; rilasciare all’ente appaltante, secondo necessità, le ricette elettroniche dei farmaci necessari alle cure degli animali ospiti; somministrare agli animali ospiti del Rifugio i trattamenti di profilassi vaccinale polivalente da effettuarsi secondo i protocolli, ivi compresa la somministrazione di vaccinazione antirabbica; realizzare ogni utile iniziativa e/o attività di tipo terapeutico e d’urgenza; custodire i farmaci utilizzati per l’assistenza sanitaria degli animali ospiti e tenere aggiornato e vidimato il registro scorte; stabilire e controllare la qualità e quantità degli alimenti somministrati agli animali ospitati nel rifugio mediante redazione, su richiesta dell’ente appaltante, di relazione sui fabbisogni alimentari; provvedere alla soppressione, in modo esclusivamente eutanasico, dei cani gravemente malati, incurabili o di comprovata pericolosità, di concerto con gli operatori delegati dall’ente appaltante alla supervisione sul benessere degli animali ospiti; garantire la presenza, anche in pronta reperibilità sia notturna che diurna ed anche nei giorni festivi, in caso di necessità ed urgenza ai fini dell’espletamento dei compiti attribuiti dal presente incarico; approntare programmi di socializzazione intra ed extra specifica, recupero e rieducazione in caso di cani fobici, deprivati o comprovatamente aggressivi, al fine di aumentarne l’indice di adottabilità, redigendo specifica relazione delle attività effettuate con i singoli soggetti ed i risultati conseguiti; supportare l’Amministrazione Comunale partecipando a riunioni di lavoro concernenti l’analisi e la valutazione di aspetti medico-veterinari riguardanti la gestione del Rifugio; formulare pareri rispetto a quesiti su tematiche veterinarie riguardanti, in particolare, il benessere degli animali ricoverati nel Rifugio; collaborare nelle attività di gestione del Rifugio, assicurando anche il coordinamento tra il personale addetto, le associazioni di volontariato e gli altri operatori addetti al servizio; fornire tutti i farmaci necessari a garantire le cure e le terapie per gli animali ospiti del Rifugio Municipale, ivi compresi quelli relativi ai trattamenti di prevenzione e profilassi, fatta eccezione per i farmaci che dovranno essere forniti dalla competente ASL per le prestazioni erogate in regime di LEA; garantire ogni prestazione sanitaria, sia di primo che di secondo livello, per gli animali ospiti del Rifugio Municipale, fatta eccezione per le prestazioni sanitarie erogate obbligatoriamente dalla competente ASL in regime di LEA.

In ogni caso, il professionista incaricato dovrà fornire un numero di utenza mobile per la pronta reperibilità sia notturna che diurna, anche per i giorni festivi, e dovrà prontamente erogare le prestazioni che si rendano necessarie su chiamata dei soggetti delegati dall’ente appaltante. 

La domanda dovrà pervenire, a pena di esclusione dalla procedura, entro il giorno 3 agosto 2021 attraverso una delle seguenti modalità: consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di San Giorgio del Sannio, Piazza Municipio, n. 1, San Giorgio del Sannio; a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Sindaco del Comune di San Giorgio del Sannio, purché risulti inviata entro la data di scadenza dell’avviso (fa fede il timbro postale) e pervenuta entro 5 gg dalla scadenza dell’avviso; tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: protocolosgs@cstsannio.it.

L’incarico avrà durata di un anno, decorrente dalla data di sottoscrizione della convenzione, prorogabile per un ulteriore anno. Il compenso lordo è stabilito in 10mila euro all’anno. 

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 2 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 3 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 30 minuti fa

Civico22: “Palazzo Bosco Lucarelli a Porta’Aurea va recuperato e restituito alla città”

redazione 42 minuti fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

redazione 43 minuti fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

Primo piano

redazione 6 minuti fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 ora fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content