fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Di Maria: ‘Valorizzare il bene primario dell’acqua e quale risorsa strategica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha
partecipato a Sassinoro all’incontro di approfondimento sul tema
“L’architettura dell’acqua” nel contesto del Programma di iniziative del
Forum Camp dei Giovani, coordinato da Marco Iamiceli, Presidente
dell’Associazione Paese dell’Acqua.

Di Maria, dopo aver ricordato come lo scorso 20 luglio il Consiglio Provinciale ha approvato all’unanimità l’istituzione del “Coordinamento dei Forum dei giovani” dei Comuni sanniti, si è, quindi, complimentato con i promotori del Forum Camp e con il Sindaco di Sassinoro Pasqualino Cusano per l’iniziativa che ha, peraltro, consentito di discutere le tesi sostenute nel libro “Architettura dell’acqua” dal dottore di ricerca dell’Università La Sapienza di Roma, l’arch. Gaetano De Francesco, fondatore di DFR Architecture.

Il presidente Di Maria ha affermato che, per le aree interne, il territorio, il paesaggio, l’ambiente, insieme all’acqua ed alle stesse giovani generazioni costituiscono beni primari essenziali da difendere e valorizzare. Non c’è futuro per le aree interne senza tutte queste ricchezze, ha detto Di Maria, costituendo tutti elementi inscindibili ed inseparabili per la rinascita.

Questo straordinario patrimonio, ha proseguito il Presidente della Provincia, costituisce, da un lato, il pilastro degli attrattori per gli stessi giovani per restare nelle aree interne a costruire il proprio futuro “in loco”; e, dall’altro, è anche l’oggetto del dibattito politico (nel senso nobile della parola) dei giovani, attraverso, ad esempio, lo strumento del Forum, per delineare un progetto di sviluppo per le aree interne improntato sull’ecompatibilità e ecostenibilità.

In questo contesto, la risorsa acqua è una formidabile leva di sviluppo sostenibile, ha aggiunto Di Maria. Per il territorio della Campania di nord-est, infatti, la Diga di Campolattaro sul fiume Tammaro è davvero una risorsa strategica essenziale, ha dichiarato il Presidente della Provincia.

«Abbiamo lavorato a lungo – ha spiegato Di Maria – perché fossero avviate finalmente dopo anni di stasi le infrastrutturazioni di derivazione del grande invaso per portare l’acqua nelle case dei concittadini: oggi accogliamo con soddisfazione la decisione del Governo Draghi di dichiarare strategica e di interesse nazionale il potabilizzatore degli 85 milioni di metri cubi d’acqua raccolti a valle di Campolattaro e Morcone.

Continueremo a cooperare con le Istituzioni – ha concluso il Presidente della Provincia di Benevento – affinché questo programma costruttivo vada in porto; così come lavoreremo affinché si realizzino tutte le altre straordinarie potenzialità e opzioni che il grande lago artificiale comporta per l’agroalimentare, per l’ambiente, per la fruizione del tempo libero».

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 7 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 7 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 7 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 8 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 5 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 7 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 8 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content