fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Bitcoin, quotazioni ancora in stallo. Ecco cosa aspettarsi per i prossimi mesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua la fase di stallo per Bitcoin, ormai da alcuni mesi ancorato a una quotazione che oscilla tra i 20 e i 40.000 dollari. Messo sotto pressione dal governo autoritario di molti paesi dell’area asiatica (in particolare quello cinese), la criptovaluta più famosa del mondo fatica a riconquistare il valore raggiunto dopo il record storico dei primi mesi del 2021. Intanto, mentre l’Unione Europea fa sapere di voler porre delle severe regolamentazioni sul crypto mercato, altre voci importanti nel panorama finanziario si dicono convinte che BTC non diventerà mai una valuta vera e propria.

E’ il caso di Micheal Saylor, CEO di MicroStrategy, il quale ha recentemente rilasciato una dichiarazione definendo Bitcoin come una “proprietà” ben lontana dal divenire una forma di pagamento in grado di minare l’esistenza della Banca Centrale americana. Egli, pur possedendo circa 3,3 miliardi di dollari in BTC, ha ritiene che le criptovalute dovranno continuare ad affrontare ancora periodi di forte instabilità, ma che ciò non dovrebbe compromettere la fiducia degli investitori.

Sebbene ci sia ancora alcune persone vicine al mondo finanziario più tradizionale nutrono dubbi sul valore dei token digitali, basta eseguire una breve ricerca online digitando “bitcoin truffa” per comprendere che in realtà sono molti di più gli investitori che scelgono di fare trading online con le criptovalute, un modo sempre più diffuso per operare sui mercati finanziari. Infatti, ciò da cui potrebbero derivare i problemi non sono le valute digitali, ma le piattaforme non regolamentate e non riconosciute dalle autorità competenti. È quindi fondamentale affidarsi esclusivamente a broker certificati e sicuri che possano garantire il pieno rispetto delle normative vigenti.

Come investire su Bitcoin

Il valore di Bitcoin non ha ancora raggiunto quello che aveva nei primi mesi dell’anno, tuttavia buona parte dei suoi sostenitori (fra cui il già citato Micheal Saylor) si dicono convinti che esso da qui ai prossimi dieci anni potrà aumentare di molto il suo valore. Questo, anzi, potrebbe essere il momento giusto per investire sul token, sfruttandone il momento di debolezza. Chiunque voglia cominciare ad accumulare BTC, dovrebbe innanzitutto chiedersi se è intenzionato ad acquistarli come  investimento a lungo termine o se, invece, preferisce fare trading su di essi.

Si tratta di due modalità differenti che sono consigliabili o meno a seconda dell’orizzonte temporale di cui si dispone: chi prende in esame un lungo arco di tempo (si parla di anni) potrebbe valutare l’idea di comprare Bitcoin, mentre chi ha in previsione di realizzare un guadagno nel giro di pochi mesi, si dovrebbe orientare di preferenza sul trading online.

In ogni caso, sia che si decida di acquistare, sia che ci si limiti a scambiare criptovaluta, è necessario affidarsi solo a piattaforme regolarmente in possesso delle licenze per operare sul mercato europeo. Questo è l’unico modo per mettersi al riparo da truffe e raggiri infatti per quanto riguarda l’Italia l’organo di vigilanza deputato dallo stato a sorvegliare l’attività dei broker è la Consob, la quale ha la facoltà di emanare una specifica licenza che segnala al consumatore che la piattaforma non mette in atto procedimenti sospetti. Una volta deciso il broker che risponde meglio alle proprie esigenze, si può iniziare a investire in Bitcoin. Molti trader utilizzano i CFD, ovvero i contracts for difference, perché consentono di scambiare anche token molto costosi, come, per l’appunto, Bitcoin, pur non disponendo di un ingente capitale. Si tratta di prodotti finanziari di tipo derivato che non prevedono l’acquisto diretto dell’asset, in virtù della sola speculazione sul suo sottostante.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 3 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 2 mesi fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 2 mesi fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 1 ora fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 1 ora fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 2 ore fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 1 ora fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 2 ore fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 2 ore fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content