fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Invalsi 2021, ottimi risultati per gli studenti della ‘Federico Torre’ di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’istituto comprensivo “Federico Torre” di Benevento anche quest’anno ha partecipato alla rilevazione degli apprendimenti condividendo la missione dell’INVALSI, ovvero quella di favorire il miglioramento della qualità del sistema di istruzione e formazione in Italia.

Come è noto le prove si sono svolte a conclusione di un anno scolastico decisamente complesso, ancora influenzato dalla presenza del COVID-19, e in questi giorni molto si è letto a proposito dei risultati, in larga parte deludenti, riferibili alla Scuola Secondaria di I grado. Per ogni scuola è quindi tempo di lettura ed analisi dei dati restituiti dall’INVALSI 2021 che riguardano l’andamento della singola classe e del singolo studente nel dettaglio di ogni singola prova e, soprattutto, l’andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli studenti della scuola rispetto alla media dell’Italia, dell’area geografica e della regione di appartenenza.

Proprio la lettura di quest’ultimo aspetto restituisce alla Scuola Secondaria “Federico Torre” un quadro oltremodo positivo e gratificante in quanto evidenzia un livello di performances dei nostri alunni al di sopra della media nazionale e, più marcatamente, della media relativa alla Campania e all’area geografica Sud e isole.

Partendo dall’Italiano, se il dato nazionale segnala un 39% di alunni che non raggiungono risultati adeguati nella disciplina fino ad arrivare ad una percentuale del 49% per la Campania e del 45% per il Sud, l’Istituto “Federico Torre” vanta una percentuale significativamente inferiore pari solo al 27%. Lo stesso dicasi per la prova di Matematica in cui a fronte di un 45% di alunni che non raggiungono il livello 3 su scala nazionale, l’Istituto “Torre” si pone con un punteggio del 36% assolutamente competitivo sia a livello di macroarea dove si registra una percentuale del 55% ma in particolar modo a livello regionale dove si arriva ad un punteggio del 62%.

Pienamente soddisfacenti sono, infine, pure i risultati riferibili agli apprendimenti della Lingua Inglese. L’Inglese-reading nel livello A2 è raggiunto da ben l’80% degli alunni delle classi terze “Federico Torre”, una media di poco superiore a quella nazionale del 76% ma sicuramente più marcata rispetto alla percentuale regionale del 66% e a quella del Sud pari al 68%. In egual modo, nell’Inglese-listening l’Istituto nel suo complesso raggiunge una percentuale del 73% di alunni con competenze di livello A2 ponendosi con un punteggio significativamente superiore alle medie della Campania (43%), della macroarea (47%) e del territorio nazionale (59%).

Si delinea, quindi, per l’Istituto “Torre” un quadro caratterizzato da risultati molto positivi e migliorativi non solo in riferimento all’anno scolastico appena concluso ma perfino rispetto al dato nazionale registrato nell’anno pre-Covid. L’analisi dei risultati nelle tre aree disciplinari evidenzia l’ottimo livello raggiunto dai nostri alunni in uscita dalla Scuola Secondaria di I grado rassicurandoci circa la correttezza dell’azione didattico-educativa messa in campo in questi anni, anche operando in tempi di pandemia e di DaD.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 3 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 3 mesi fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 5 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 5 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 5 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 5 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 5 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content