fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘Lynphis Ride’ fa tappa a Sant’Agata: motociclisti in camicia per sostenere la ricerca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sant’Agata de’ Goti accende i motori per una nobile causa: la solidarietà a favore della ricerca. Il bellissimo borgo causino, infatti, sarà tappa il prossimo 12 settembre della quinta edizione dell’evento ‘Lynphis Ride’ organizzato dall’associazione ‘LaMotoTerapia’.

Centinaia di signori e signore provenienti da tutta Italia indosseranno una camicia, lucideranno le loro motociclette, sidecar o vespe e sfileranno per raccogliere fondi e sensibilizzare sui disturbi del neurosviluppo (autismo in primis), in particolare per la ricerca sulla psicomotricità in moto (motoTerapia) e per regalare terapie e visite specialistiche ai bambini che vivono queste difficoltà.

Il Lynphis Ride nasce dall’idea di voler aiutare bambini autistici in modo gratuito. Un giro in moto con stile contando sul grande cuore dei motociclisti per raccogliere fondi ed aiutare gli altri. Nel gennaio 2019 è nata l’Associazione La motoTerapia che porta avanti la ricerca scientifica su tale argomento, effettua terapie gratuite e divulga informazioni, attraverso eventi di sensibilizzazione sui disturbi neuropsichiatrici e quindi aiuta i genitori di questi nostri piccoli amici ad inserirli nella società e farli sentire meno soli, portando inoltre grandi risultati in ambito riabilitativo. 

L’attività viene svolta con cadenza precisa (ogni 15 giorni) dal 12 maggio 2019 ed al momento ha in carico 6 bambini.

Ogni anno con i motociclisti provenienti da tutta Italia c’è il raduno per fare il punto e festeggiare i risultati ottenuti. Il 12 settembre 2021 punto di aggregazione sarà l’ampio showroom di Caudina Auto, Ss7 Rotondi, dove, dalle ore 9 i centauri in camicia e papillon sosteranno per un paio di ore. Successivamente si partirà per un tour di circa 50 km.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Da Unisannio dispositivi nanofotonici in fibra ottica di nuova generazione realizzati integrando metasuperfici e nanotecnologie

redazione 4 settimane fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

redazione 2 mesi fa

Benevento pronta per l’edizione 2025 del Distinguished Gentleman’s Ride: l’eleganza su due ruote per una giusta causa

redazione 2 mesi fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 9 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content