fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Pietrelcina, il grande jazz nel cuore del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà a Pietrelcina il 26, 27, 29 luglio e 3 agosto 2021 il Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival. Giunta alla 17ᵃ edizione, la manifestazione ha il patrocinio della del Comune di Pietrelcina, l’organizzazione della Pro Loco, la direzione artistica di Giovanni Russo ed è realizzata in collaborazione con la Cooperativa di Comunità ILEX e la Fondazione Ampioraggio.

Il tema scelto per quest’anno è Suoni in movimento, vale a dire un focus su come gli spostamenti e le nuove esperienze incidono sull’evoluzione di un artista.

I concerti si svolgeranno al Parco Colesanti e l’ultimo nella centrale Piazza SS. Annunziata e, come sempre, saranno gratuiti.

Si partirà il 26 luglio con l’opening del brillante pianista sannita Aldo Pareo al quale seguirà il concerto di un super trio: Dado Moroni al pianoforte, Aldo Zunino al contrabbasso ed Enzo Zirilli alla batteria. Si proseguirà il 27 luglio col duo Giacomo Aula al pianoforte e Ciro Imperato al contrabbasso. Il 29 luglio sarà di scena il Duo Then Ø con i pirotecnici Roy Paci alla tromba & flicorno e Carmine Ioanna alla fisarmonica. Il festival terminerà il 3 agosto con un altro giovane talento sannita, il chitarrista Andrea Orlando. Prima dei concerti alle ore 19,30 l’Associazione Officina dei Saperi in collaborazione con l’Azienda Agricola Pietra vive presenta “Olio in Jazz”: olio, musica e sapori si fondono nello scenario unico e suggestivo dell’Antico Frantoio di Pietrelcina nel rione Castello. Anche nel 2021 il JssPf consolida la sua autorevolezza nell’estate jazz italiana grazie al prestigio degli artisti invitati e ripresi come sempre dai pregevoli scatti fotografici di Angelo Masone.

Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival: il bilancio dal 2005 ad oggi: 53 concerti gratuiti; 142 artisti, italiani e stranieri, tra i più rappresentativi a livello internazionale; oltre 20.000 spettatori; circa 90 ore di musica; mostre fotografiche, mostre di pittura, degustazioni, readings e workshop

Contemporaneamente al JssPf nelle ore diurne si svolgerà la 5ᵃ edizione di JazzInn, l’evento curato dalla Fondazione Ampioraggio dedicato all’innovazione tecnologica.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 2 settimane fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 1 mese fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 1 mese fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 13 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 14 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 14 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 15 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 19 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content