fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Post pandemia: nel Sannio al via il progetto per i ragazzi “Naturando”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “Naturando” il progetto della cooperativa sociale onlus “Saturno” di Benevento, rivolto ai ragazzi tra gli 11 e i 16 anni residenti nel Sannio, che ha preso il via grazie al finanziamento del bando “Educare” della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento politiche della Famiglia.

L’obiettivo strategico del progetto della cooperativa Saturno (realizzato in collaborazione con   gli Ambiti Territoriali B02 di San Giorgio del Sannio, B03 di Montesarchio e B04 di Cerreto Sannita) è quello di promuovere interventi, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, che privilegino attività, anche all’aperto e, nell’ambito di centri e campi estivi a favore dei bambini e dei ragazzi nel post pandemia che ha limitato fortemente le opportunità ludiche e ricreative dei bambini e dei ragazzi al di fuori del contesto domestico.

A tali limitazioni si è accompagnata la sospensione di tutte le attività educative in presenza, impedendo così il regolare sviluppo delle potenzialità dei bambini e ragazzi derivante dallo svolgimento di esperienze al di fuori del contesto familiare.

“Il nostro progetto – spiegano i vertici della Saturno – si posiziona nell’area della tutela dell’ambiente e della natura e promozione di corretti stili di vita, proponendo delle attività all’aria aperta, che favoriscano il contatto con la natura e l’ambiente, finalizzato al consolidarsi di uno stile di vita sano che restituisce benessere fisico e psicologico. Per un’efficace promozione sui corretti stili di vita è necessario intervenire in età infantile e adolescenziale, fasi della vita in cui i comportamenti si consolidano. La sedentarietà e le cattive abitudini alimentari sono tra i principali fattori di rischio per le malattie croniche non trasmissibili. L’obiettivo è quindi investire sulla tutela dell’ambiente e della natura favorendo il benessere dei giovani, stimolare un riflesso sulla futura classe attiva (lavorativa e dirigente), promuovere una crescita responsabile e consapevole attraverso l’adozione di stili di vita sani e di comportamenti di rifiuto nei confronti di qualunque forma di dipendenza, in una logica di ricerca di un benessere psicofisico e affettivo, mediante un approccio olistico”.

“Il progetto che stiamo realizzando – aggiungono i vertici della cooperativa – prevede la realizzazione delle seguenti attività: percorsi e attività in parchi e oasi naturali, volti ad osservare la flora e la fauna e ad apprendere in modo non formale conoscenze del patrimonio paesaggistico; e attività motorie e learning by doing presso enti e parchi naturali finalizzati alla pratica di sport all’aria aperta in piena sicurezza, e sotto la guida di esperti del settore i nostri ragazzi sperimenteranno sport nuovi e al contatto con contesti naturali e animali: trekking, canoa, equitazione, rafting, walking.

Per l’espletamento delle attività dei ragazzi, che si concluderanno il prossimo mese di ottobre,  sono state scelte sedi suggestive come il Parco del Matese, il Parco Avventura di Cusano Mutri, le acque del fiume Titerno, lo Zoo delle Maitine di Pesco Sannita, l’Oasi WWF Guardiaregia-Campochiaro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 4 settimane fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

redazione 1 mese fa

Salvato assiolo a San Salvatore Telesino e trasportato al presidio veterinario di Napoli

redazione 2 mesi fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content