fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Mastella, verde pubblico e il dibattito politico: la riflessione dell’ingegnere De Gennaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A Benevento in tanti esternano e intervengono sui giornali.  Argomento  più gettonato è parlare male preferibilmente di Mastella e della sua Amministrazione con connesso tifo per il candidato sindaco rivale ritenuto   più forte tra gli sfidanti. Quasi una fortuna che ci sia qualcuno su cui riversare odio, livore e ostilità: ossia  Mastella e meno male che c’è. Arriva in queste ore sui giornali il tentativo di dare una lezione di stile e di comportamento a coloro che criticano e condannano sindaco in carica e amministrazione”. Lo scrive in una riflessione Carmine De Gennaro, presidente onorario Benevento città verde – Contro il taglio indiscriminato degli alberi.

“Autore del richiamo a comportamenti più civili – spiega -, di rispetto, di responsabilità costruttiva, di apprezzamento dell’azione amministrativa mastelliana è l’imprenditore Pier Luigi D’Ambrosio, cittadino di Benevento, membro del Consiglio generale dell’ASI nominato dal sindaco Mastella in rappresentanza del Comune ad ottobre 2020…E meno male che Mastella c’è altrimenti di chi si parlerebbe male. Benevento, però, per secoli ha vissuto senza Mastella e vivrà almeno mille anni ancora senza Mastella. Leggo l’intervento del dott. D’Ambrosio e in verità mi rendo conto che tante cose strampalate messe tutte insieme non le avevo mai trovate. Trattasi di una grandinata di cose senza senso che cercherò di mettere in ordine limitatamente per quello che compete al movimento apolitico, apartitico Benevento città verde – Contro il taglio indiscriminato degli alberi sforzandomi di dare una risposta. Non ostilità, non livore, non odio personale, non sterile polemica contro Mastella ma soltanto difesa ambientalista del verde e degli alberi. Gli alberi sono esseri viventi, vanno considerati cittadini come noi e come tali vanno protetti, curati e salvaguardati. Quello che non fa Mastella.

Il taglio di ben 350 pini – aggiunge – non si decide lanciando in alto la monetina, testa o croce, come ha fatto Mastella. Ma si ricorre obbligatoriamente alle valutazioni di esperti. A Benevento l’esperto lo ha fornito la locale Procura della Repubblica. Pini non da tagliare ma da avviare immediatamente, almeno per parte di alberi, a cure fitosanitarie per fermare il parassita Cocciniglia tartaruga. Cure che Mastella non fa. Come Luigi De Magistris a Napoli che in 10 anni di governo della sua città per mancanza di cure ha fatto morire con inevitabile taglio finale   i pini della collina Posillipo. I comportamenti dei due sindaci sotto l’aspetto della tutela degli alberi sono gli stessi: nessuna cura per… povertà comunale.  Sotto questo aspetto, poco credibile la qualità e veridicità del sondaggio de “Il Sole 24 ore”: Mastella, re del sondaggio, è al sesto posto su 106  sindaci e De Magistris all’Inferno più profondo è al penultimo posto ossia 105esimo su 106. Riflessioni su acqua, depurazione e aria tra le due città e, quindi, sui due sindaci.  Senza polemiche, senza livori o preconcetti. Per “Il Sole 24 ore” un sindaco in Paradiso e uno all’Inferno. Benevento è sporca e senza cure: si veda, quale banale esempio, il viale degli Atlantici, salotto verde della città, e la situazione in cui versa per responsabilità esclusiva del sindaco del sesto posto. Da fare un giro poi ai giardini di Villa dei Papi e si potranno comprendere le valutazioni di Benevento città verde con tanto di reportage fotografico fornito alla stampa. E se vuole, egregio  dottore Pier Luigi D’ambrosio, siamo pronti ad   inviare anche a Lei tale reportage di foto e, allo stesso modo, saremmo felici  se “Il Sole 24 ore”  ci aiutasse a capire come ha fatto questa statistica sul gradimento dei sindaci. Con la sfera di cristallo o con i numeri a lotto? Come movimento ambientalista Benevento città verde ha pubblicamente a mezzo stampa  fatto gli auguri di buon lavoro all’assessore ai lavori pubblici Mario Pasquariello esprimendo compiacimento per l’operato amministrativo quando è stata garantita la salvaguardia dei tigli di via Avellino in occasione dell’attuale rifacimento dei marciapiedi. Stessa cosa è stata fatta quando Pasquariello ha parlato dei prossimi lavori a marciapiedi e viabilità del viale degli Atlantici affidati a ditta dotata tra le risorse umane di esperto arboricoltore per salvaguardare le radici più superficiali dei pini.

Tutta qui la nostra mission, difendiamo il verde e l’ambiente, nessuna polemica – conclude -, siamo responsabili e impegnati, non siamo contro nessuno, egregio dott. Pier Luigi D’Ambrosio. Rivendichiamo, tuttavia, il nostro pieno diritto a criticare l’operato del sindaco Mastella con toni anche “vivaci” e definiamo talvolta “straniero”  chi svolge in maniera molto carente, a nostro parere, l’azione amministrativa e di governo nei riguardi della città di Benevento e di tutti i suoi abitanti, ossia i cittadini e gli  alberi. Nel suo intervento  di invito a tutti a esplicitare toni e stili costruttivi nell’interesse comune del bene della città, Lei trova paradossalmente occasione di criticare e attaccare altro candidato a sindaco, quello che lei definisce lo sfidante più forte dell’attuale primo cittadino  in carica. Prendiamo atto della sua valutazione, ma la cosa davvero non ci riguarda. Come davvero non ci riguarda la proposta molto evidente nella quale invita a rivotare Mastella, quale scelta più opportuna  per il bene di Benevento. Cosa vuole che le dica? “ Meno male che Mastella c’è”. Anche per chi intende rivotarlo”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Martusciello: ‘Pellegrino Mastella candidato anche a Salerno. Sarebbe bel gesto ritirare la candidatura’

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

Marco Staglianò 2 giorni fa

Se Clemente sta là, un motivo ci sarà

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 3 ore fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 4 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 2 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 7 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content