fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cinghiali, anche a Benevento cittadini e agricoltori in piazza: “E’ una invasione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cittadini, agricoltori e rappresentanti delle istituzioni manifestano insieme. Anche a Benevento va in scena la mobilitazione straordinaria, promossa da Coldiretti in tutte le piazze di Italia, per chiedere attenzione sul tema dei cinghiali.

“Non è mai stato così alto l’allarme per l’invasione di cinghiali in Italia – spiegano da Coldiretti – che con l’emergenza Covid hanno trovato campo libero in spazi rurali e urbani, spingendosi sempre più vicini ad abitazioni e scuole fino ai parchi”.

Nel Sannio, l’associazione ha promosso un presidio di fronte alla Prefettura del capoluogo al quale hanno preso parte il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, e numerosi sindaci dei comuni sanniti. Un segnale forte per chiedere un intervento concreto in materia di tutela dell’agricoltura, ma anche dell’incolumità pubblica.

“Gli animali selvatici distruggono produzioni alimentari – ha commentato Gerardo Dell’Orto, direttore di Coldiretti Benevento – causano incidenti stradali con morti e feriti e si spingono fino all’interno dei centri urbani dove razzolano tra i rifiuti con pericoli per la salute e la sicurezza delle persone”.

Contestualmente a Napoli, la Coldiretti regionale sta tenendo un altro presidio per chiedere alla giunta De Luca di varare una delibera che consenta agli agricoltori di intervenire sul proprio fondo con azioni di contenimento. Infine, sia per il piano nazionale che locale, la richiesta è quella di attivare reali politiche di sterilizzazione nel tentativo di ridurre il numero di esemplari.

“È una situazione allarmante e non più rinviabile. Va affrontata con determinazione. Non possiamo accettare supinamente i danni arrecati alla nostra agricoltura, che resta un settore strategico per l’intero Sannio”. Così, il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, intervenuto stamattina alla manifestazione di protesta della Coldiretti.

“La Provincia di Benevento — ha proseguito il Presidente Di Maria— è vicina al mondo agricolo e comprende la forte preoccupazione che accompagna questa protesta.  

I cinghiali distruggono, in un attimo, boschi, colture di pregio e raccolti, mandando in fumo mesi e mesi di lavoro, di investimenti, di impegno e di sacrificio. Bisogna — ha continuato il presidente Di Maria — mettere mano a un piano straordinario e, soprattutto, risolutivo. D’altra parte, la questione non riguarda solo le campagne ma anche le città, in particolare le periferie, con forti rischi per gli automobilisti e la sicurezza stradale, ma anche per chi si muove solo  per passeggiare, tante volte in compagnia di bambini».  

«La Provincia di Benevento — ha assicurato il presidente Di Maria — farà tutto ciò che è nelle sue  possibilità e nelle sue competenze per affiancare gli agricoltori nell’azione di contenimento del fenomeno, a difesa dei cittadini, del territorio e delle sue produzioni d’eccellenza”.

Questa mattina il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Lavoro e Attività produttive della Campania, Erasmo Mortaruolo è intervenuto al flash mob di Coldiretti Benevento sull’emergenza cinghiali.

“Dobbiamo affrontare con urgenza – ha detto Mortaruolo – l’emergenza cinghiali ricercando soluzioni che possano da un lato risolvere il problema nella nostra provincia che fa registrare danni in molte comunità e in particolare alle attività agricole; dall’altro immaginare di creare una filiera relativa alla valorizzazione di questo prodotto attraverso azioni condivise tra la Regione Campania e le organizzazioni di categoria”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Gal Alto Tammaro, finanziati 1,2 milioni di euro per recinzioni anti cinghiali

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

redazione 2 mesi fa

Fenomeno cinghiali, incontro in Prefettura. Agostinelli: “Emergenza reale e urgente”

redazione 2 mesi fa

Benevento, tamponamento a catena nei pressi della Galleria Avellola: auto contro due cinghiali

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content