fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’Accademia Progetto Musica riparte con la tre giorni “…Uscimmo a riveder le stelle”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

… Uscimmo a riveder le stelle” è l’evento di tre giorni che l’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio ha organizzato per il 4, 5 e 6 luglio prossimi. Si tratta del raduno dei giovani musicisti che celebra la ripresa delle attività culturali e la  chiusura delle attività didattiche di un anno complesso e difficile caratterizzato dalle restrizioni della pandemia. 

La tre giorni si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid presso il Chiostro del Convento San Pasquale in corso Caudino ad Airola a partire dalle ore 21 per i giorni 4 e 5 luglio e dalle ore 18.30 per la serata conclusiva. 

Saranno coinvolti gli allievi delle diverse classi di strumento e della classe di canto che si esibiranno in assolo e in gruppo reinterpretando brani del repertorio classico, moderno, contemporaneo e pop. 

L’evento si concluderà il 6 luglio alle 18.30 con un Concerto da Camera che vedrà protagonisti: il giovane oboista Salvatore Ruggiero e il pianista M°Domenico Iadevaia in Concerto in Re minore per oboe e orchestra di Marcello e in Concerto in La minore per oboe e orchestra di Vivaldi; il clarinettista Gaetano Falzarano, la violinista M°Giovanna Ferrara Caruso e il pianista M°Andrea Bosa che eseguiranno Suite op.157 B, Trio Aram Kachaturian e Fantasia su motivi del Rigoletto.  

“L’iniziativa vuole essere il segnale di una ripartenza e di una nuova stagione delle attività culturali-musicali e divulgative della Progetto Musica che da più di vent’anni si prodiga sul territorio sannita per promuovere e diffondere l’arte musicale”– ha spiegato il presidente dell’Accademia e referente provinciale di AcliArteSpettacolo Sannio, M°Carmine Ruggiero, che ha elogiato l’impegno di docenti e allievi che hanno continuato a portare avanti la formazione musicale a distanza mostrando grande passione e totale abnegazione per l’arte della musica.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 1 settimana fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 5 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content