fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, il Comune organizzerà il soggiorno per le cure termali per gli anziani a Telese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche Sociali Luigi Ambrosone comunicano che, nell’ambito degli interventi a sostegno delle persone anziane, il settore Politiche sociali del Comune di Benevento ha organizzato, in collaborazione con l’Impresa A. Minieri S.p.A. titolare degli stabilimenti termali di Telese Terme, un soggiorno per cure termali con trasporto gratuito, dal 25 agosto al 7 settembre 2021.

Possono usufruire di questo servizio gli anziani residenti nel comune di Benevento, che abbiano compiuto il 65° anno di età, che siano autosufficienti ed in condizioni di viaggiare autonomamente.

I cittadini interessati possono effettuare, in regime convenzionato, fanghi, bagni caldi e freddi, idromassaggi, cure inalatorie, ventilazioni polmonari e insufflazioni endotimpaniche, inoltre massaggi ed altre terapie complementari non convenzionate. 

La convenzione con il S.S.N. dà diritto, su prescrizione del medico di famiglia e con il solo pagamento del ticket sanitario, ad un ciclo di cure termali all’anno. Per le cosiddette “categorie protette”: invalidi di guerra, di servizio, del lavoro e civili (invalidità superiore ai due terzi), la legge prevede la possibilità del doppio ciclo di cura annuale.

Il periodo di cura sarà articolato su 12 giorni consecutivi escluse le domeniche.

I servizi offerti prevedono: supporto informativo per l’avviamento alle cure e accettazione amministrativa in loco; trasporto gratuito in pullman A/R presso le Terme di Telese; visita medica gratuita propedeutica all’effettuazione delle cure; controllo medico ed infermieristico gratuito a richiesta durante il ciclo di cura; cura idropinica gratuita; integrazione idromassaggio gratuita per chi effettua un ciclo di fanghi+bagni.

DOMANDA DI ISCRIZIONE – Per partecipare al servizio è necessario compilare apposita domanda di iscrizione che può essere scaricata dal sito www.comune.benevento.it oppure ritirata presso il Comune di Benevento – Settore Servizi al Cittadino – Viale dell’Università 10 –  dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30.

Le domande di iscrizione, complete di tutta la documentazione, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Benevento entro le ore 12:00 del 29.07.2021

Ciascun partecipante è tenuto a presentare: richiesta di iscrizione sulla modulistica all’uopo predisposta; ricetta medica in originale rilasciata dal proprio medico di famiglia completa dei seguenti dati: generalità dell’assistito, indirizzo e residenza, codice fiscale, codice di esenzione, sigla della provincia, patologia da elenco ministeriale e relativo ciclo di cura; copia del documento di riconoscimento in corso di validità; copia del tesserino sanitario; ECG di data recente (solo per gli assistiti che dovranno effettuare la fango-balneoterapia).

 Relativamente all’erogazione del ciclo di cura, sarà a carico dei partecipanti il pagamento del ticket sanitario, come da normativa vigente, che dovrà essere versato direttamente al personale dello stabilimento termale all’atto dell’accettazione.

Le visite mediche saranno sostenute presso il Centro termale il primo giorno. Tutte le procedure saranno garantite nel pieno rispetto delle norme anti covid.

L’importo del ticket sanitario, se dovuto, varia a seconda delle classi di esenzione dei curanti da un minimo di € 3,10 ad un massimo di € 65,00.

Non saranno ammesse le domande incomplete. Il servizio sarà garantito solo in caso di raggiungimento di un numero congruo di persone.

 Il luogo, l’orario e la data di partenza dei gruppi saranno definiti in base al numero degli iscritti e, successivamente, comunicati ai partecipanti. Di norma, è garantita la fermata del pullman presso Piazza Risorgimento, Via Napoli – altezza Campo Sportivo Meomartini e Viale Principe di Napoli – Piazzale Stazione Centrale.

 Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Comune di Benevento Settore Servizi al Cittadino – Viale dell’Università n. 10 –  Tel.0824/772600-630-611.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 4 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 7 ore fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

Dall'autore

redazione 44 secondi fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 59 minuti fa

Benevento, Guardia Forestale ODV: oltre mille interventi di soccorso ad animali in meno di un anno

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

Primo piano

redazione 44 secondi fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 4 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content