fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Parco del Taburno, protocollo d’intesa con l’Istituto Comprensivo “Padre Isaia Columbro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Istituto Comprensivo “Padre Isaia Columbro” di Castelpoto – Foglianise – Tocco Caudio.  

La collaborazione che partirà nel prossimo anno scolastico,  ha l’obiettivo di promuovere il territorio dell’area protetta in vista della candidatura del parco al riconoscimento Unesco Global Geoparks.

Il protocollo prevede la realizzazione di attività formative e di educazione ambientale soprattutto per quanto riguarda le caratteristiche geomorfologiche del territorio, includendo sopralluoghi e attività all’aperto presso i geositi presenti nell’area protetta.

“Tali attività – ha spiegato il Presidente dell’Ente parco, Costantino Caturano – si collocano all’interno di una strategia di difesa e valorizzazione del patrimonio ambientale che stiamo portando avanti.

Attraverso questo protocollo intendiamo contribuire allo sviluppo, nelle giovani generazioni, di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali  e all’implementazione degli obiettivi di apprendimento delineati in vista della candidatura Unesco. Un’occasione importante per il nostro territorio che consegna nelle mani delle nuove generazioni il compito di diffondere una cultura “green” ed ecosostenibile. Ringrazio per questo il dirigente scolastico dell’Istituto, Angelo Melillo e le insegnanti per aver condiviso  le nostre finalità.

“Con la collaborazione alla valorizzazione del Camposauro in vista della candidatura Unesco realizziamo un duplice scopo: sensibilizziamo gli alunni attraverso attività green e diamo all’area protetta, che rappresenta il nostro futuro e quello dei nostri stessi bambini,  la giusta visibilità.

 Viviamo, infatti, in un territorio a forte rischio spopolamento, spesso ci troviamo ad avere difficoltà anche nel formare le classi, anche per questo motivo abbiamo deciso di sottoscrivere questo protocollo che aiuta a valorizzare quest’area con l’auspicio di attrarre turismo e attività produttive. Dopo 18 mesi, la firma del protocollo d’intesa con il parco Taburno Camposauro è stata anche l’occasione per svolgere  in montagna un collegio dei docenti in presenza ed in totale sicurezza”. Ha concluso,  il dirigente scolastico Melillo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Torrecuso chiede il reinserimento nella Comunità Montana del Taburno

redazione 11 mesi fa

La Rete BSB Taburno Nature mette le ali

redazione 1 anno fa

Monte Taburno, grotta della Pera: inaugurato il percorso

redazione 2 anni fa

Aiuti dalla Regione, soddisfatto il Distretto del Commercio Taburno

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 43 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 52 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content