fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Mahmood aprirà l’edizione 2021 del Festival Benevento Città Spettacolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà il cantautore milanese Mahmood ad aprire il Festival ‘Benevento Città Spettacolo’ il prossimo 24 agosto. Il concerto si terrà in piazza Castello.

L’artista milanese, come si ricorderà, è il vincitore del Festival di Sanremo 2019 con il brano Soldi, con il quale si è anche classificato secondo all’Eurovision Song Contest 2019.

Oggi sono state annunciate le tappe del tour, che toccherà dunque anche il capoluogo sannita, dove il cantante porterà dal vivo l’atmosfera di “Ghettolimpo”, il suo nuovo album uscito l’11 giugno.

Dopo un anno e mezzo di stop, Mahmood torna alla dimensione live per presentare al suo pubblico l’immaginario di “Ghettolimpo”, fatto di due anime dalle molte sfumature che si ritrovano e intersecano nei testi dell’album, un disco autentico che prende ispirazione da influenze e riferimenti di vita trasformati in una dimensione artistica e sonora dalle molteplici contaminazioni.

Alessandro Mahmoud ha origini per metà sarde (madre) e per metà egiziane (padre). Inizia a farsi conoscere nell’ambiente musicale nel 2012, quando partecipa alla sesta edizione del talent show X Factor; una volta uscito dal loft del talent Alessandro inizia a collaborare con il produttore Pier Paolo Peroni, che produce il suo primo singolo.

Le loro strade, tuttavia, si separano ben presto e Alessandro, complice la collaborazione con i produttori Francesco Fugazza e Marcello Grilli, inizia ad incidere canzoni di musica elettronica, con un tocco di r&b e soul: tra queste anche “Dimentica”, con la quale – selezionato tra i finalisti di Area Sanremo – partecipa tra le “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo 2016. Nel 2018 è stato tra gli autori di “Nero Balì”, portata al successo da Elodie, Michele Bravi e Gué Pequeno e a settembre ha pubblicato per Universal il suo primo Ep, “Gioventù bruciata”, contenente anche un pezzo insieme a Fabri Fibra, “Anni ’90” (ma i due avevano collaborato già lo scorso anno, per “Luna”).

“Gioventù bruciata” è anche il titolo della canzone che presenta in gara a Sanremo Giovani nel 2018: è il vincitore della seconda serata, e viene quindi ammesso alla competizione regolare del Festival di Sanremo, edizione 2019, in svolgimento a febbraio. A sorpresa, vince anche l’edizione principale del Festival con “Soldi”, brano co-firmato con Charlie Charles e Dario Dardust Faini, battendo in volata Il Volo e Ultimo. Il 22 febbraio Esce quindi Gioventù Bruciata, album che comprende i brani sanremesi e nuove canzoni.

EDIZIONE 2021 – Intanto il direttore artistico della manifestazione, Renato Giordano, ha confermati che la XLII edizione del Festival “Benevento Città Spettacolo” si terrà dal 24 al 30 agosto 2021.

Renascenda è il tema scelto per questa nuova edizione. In un momento storico così complicato, la volontà imperativa di Rinascita sarà declinata in ogni forma d’arte che troverà espressione negli eventi che andranno a comporre il Cartellone.

Il logo della XLII edizione del Festival “Benevento Città Spettacolo”, realizzato da Paola Serino, trae ispirazione dal soffitto a cassettoni dell’Arco di Traiano, allo schema della Genesi, il fiore a sei petali conosciuto anche come Fiore della Vita, e all’idea che la natura ci mette costantemente davanti agli occhi il suo ciclico risveglio. Un fiore che con ordine e armonia nasce e rinasce.


Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 25 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 25 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content