FORMAT
Wg flash 24 del 17 giugno 2021
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SAN PIO, NESSUN DECESSO PER COVID
Non ci sono né decessi né dimessi al ‘San Pio’ di Benevento per covid. Sono 8, intanto, i positivi ricoverati nella struttura sanitaria di via Pacevecchia: sette sono della provincia beneventana.
TRUFFA DEL BANCOMAT: 39ENNE DENUNCIATA
I carabinieri della stazione di Colle Sannita, coordinati dalla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, hanno denunciato in stato di libertà una 39enne romana, già nota alle Forze dell’Ordine, per truffa. Le indagini, avviate lo scorso marzo in seguito alla denuncia di un sannita, hanno consentito di accertare che la donna, fingendosi interessata ad un annuncio di vendita pubblicato su un noto sito internet, lo aveva indotto a versare circa tremilacinquecento euro sulla sua carta di credito, mediante un’operazione effettuata presso un bancomat.
LO STADIO DI RUGBY INTITOLATA AD ALFREDO DELL’OSTE
Lo stadio di rugby di Rione Pacevecchia sarà intitolato alla memoria di Alfredo Dell’Oste, lo sfortunato ex capitano del Benevento Rugby scomparso lo scorso 27 gennaio all’età di 49 anni a causa di un male incurabile. La notizia era già trapelata qualche giorno fa ed era rimbalzata sui social. L’11 giugno, infatti, la Giunta Mastella aveva dato l’ok alla proposta che era stata avanzata subito dopo il decesso dal consigliere delegato allo Sport di Palazzo Mosti, Enzo Lauro.
MCDONALD’S CERCA 16 NUOVI DIPENDENTI
Un forte segnale di ripartenza e volontà di investire sul territorio, va in questa direzione la ricerca di personale avviata da McDonald’s per 16 nuovi candidati da inserire nel ristorante di Benevento. Posizioni che rientrano nel piano di recruiting nazionale, che prevede l’assunzione di 2.000 nuove persone di cui circa 1.000 faranno parte dell’organico dei nuovi ristoranti in apertura in 15 regioni italiane nei prossimi mesi, mentre le altre 1.000, saranno assunte per rafforzare lo staff di alcuni dei ristoranti già esistenti.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Il Sannio Consorzio Tutela Vini e l’Associazione Temporanea di Scopo (Ats) ‘Indigena’ insieme per presentare il ‘Progetto Camaiola’: appuntamento in programma, alle ore 18.30, nella cornice del Teatro comunale all’aperto del centro storico di Castelvenere. Sarà l’occasione per illustrare ai vitivinicoltori e ai cittadini le attività che focalizzeranno l’attenzione sulle potenzialità di questa storica varietà del ‘Vigneto Sannio’. Su Ntr24 ritorna l’appuntamento con la nostra rubrica dedicata ai motori: come sempre tutte le novità del mondo delle due e quattro ruote.