fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Comune e Provincia riaprono Villa dei Papi: “I giardini restituiti alla città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riaprono i giardini di Villa dei Papi. La struttura, da tempo chiusa, è tornata ad ospitare famiglie e cittadini grazie ad un protocollo d’intesa tra Comune e Provincia di Benevento che detengono insieme la proprietà. Nel pomeriggio, il taglio del nastro da parte del sindaco, Clemente Mastella, e del presidente della Provincia, Antonio Di Maria.

“L’obiettivo – ha commentato il primo cittadino – è stato quello di restituire decoro ad un’area storica e garantire ai residenti del quartiere un giardino dove passare del tempo con la famiglia”. Il prossimo passo sarà quello di restituire alla cittadinanza anche l’edifico che, per ora, resta chiuso.

Don Mario Iadanza, direttore dell’​Ufficio per la Cultura e Beni Culturali della diocesi di Benevento, ha avanzato la proposta di aprire all’interno della villa – in collaborazione tra Curia, Rocca e Palazzo Mosti – una scuola dedicata allo studio e alla diffusione del canto beneventano. Una idea che sarà al vaglio degli uffici amministrativi nei prossimi mesi. Come sempre a pesare sono gli elevati costi di gestione che dovrebbero essere affrontati per garantire la riapertura del complesso.

Soddisfazione anche per il presidente Di Maria che ha voluto sottolineare anche l’impegno della Provincia nella riapertura anche con l’utilizzo dei lavoratori del comparto Forestale che hanno provveduto alla manutenzione e messa in sicurezza del parco.

Villa dei Papi, dotata anche di un’area gioco per i bambini, resterà aperta ogni giorno, fino alle 20, per tutto il periodo estivo.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 22 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 1 giorno fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 1 giorno fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content