fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 12 giugno 2021

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SAN PIO, NESSUN DECESSO PER COVID
Non ci sono decessi oggi al ‘San Pio’ di Benevento per il covid. Due, invece, i dimessi: uno è sannita. Sono 11, intanto, i positivi ricoverati nella struttura sanitaria di via Pacevecchia: 9 sono della provincia beneventana. 

CASERMA PEPICELLI, AL VIA LA RIQUALIFICAZIONE
“Comincerà a breve la ristrutturazione della Caserma Pepicelli di Benevento destinata a diventare, una volta riqualificata, un polo amministrativo in cui saranno raggruppati diversi uffici delle Pubbliche Amministrazioni, accorpando, così, i servizi ai cittadini”, lo comunica l’Agenzia del Demanio. I lavori partiranno, probabilmente nel giro di un paio di mesi, dai due edifici che all’interno del complesso ospiteranno la Guardia di Finanza: è stato infatti sottoscritto il contratto di appalto per un importo di circa 10 milioni di euro. Le prime attività saranno relative alla definizione e validazione della progettazione, a cui poi seguiranno gli interventi di rifunzionalizzazione che dovranno essere ultimati entro il 2022.

COMUNALI, CAMPESE: “SERVONO PROPOSTE CONCRETE”
La campagna elettorale per le prossime amministrative di autunno sta entrando nel vivo e ai candidati sindaci che si apprestano a confrontarsi con la popolazione e con gli operatori economici del territorio spetta il delicato compito di orientare il consenso attraverso programmi realizzabili e rispondenti alle esigenze e ai bisogni della città. ”Servono visione sinergica, senso pratico e capacità di programmazione”, secondo il presidente della CLAII Benevento, Antonio Campese, che ha già annunciato che a breve dall’associazione sarà stilato un documento di priorità da sottoporre attraverso audizioni ai vari candidati sindaci.

COVID A SAN BARTOLOMEO IN GALDO, CHIUDE L’ASILO
A San Bartolomeo in Galdo sospese le attività didattiche delle scuole dell’infanzia dal 14 al 18 giugno 2021. Lo ha deciso con una ordinanza il sindaco Carmine Agostinelli, che ha anche disposto la sanificazione generale di tutti gli ambienti. La decisione è stata assunta in quanto il virus non ha risparmiato la comunità scolastica, dove sono stati registrati diversi casi accertati di positività. Oltre a varie situazioni riscontrate nei bambini della scuola dell’infanzia, diversi casi positivi hanno fratelli e sorelle che frequentano la stessa scuola dell’infanzia.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle 10.30, il sindaco, Clemente Mastella, e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello, si recheranno a fare una visita al cantiere dei lavori inerenti la strada “Cammino della pace”. L’intervento da eseguirsi prevede la riqualificazione del percorso intercomunale che da Benevento giunge fino a Pietrelcina. Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissato in 144 giorni, il finanziamento è di poco superiore ad un milione e 800mila euro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 2 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 2 ore fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

redazione 3 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 2 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 3 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content