fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Un sannita tra le ‘good stories’ di Forbes: l’architetto Basile intervistato dal magazine economico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un sannita tra le ‘good stories’ di Forbes. Si tratta di Flavian Basile, architetto 38enne di Benevento, presidente del Consorzio Medil. L’edizione italiana del business magazine più famoso al mondo ha dedicato una pagina, dell’edizione del mese di giugno 2021, al racconto dei progetti e dell’esperienza lavorativa del giovane professionista del capoluogo.

Nell’articolo, intitolato ‘Nuove Fondamenta’, l’architetto  ha parlato dell’attuale situazione nel campo delle costruzioni generali, nel quale è impegnato con Medil, ma anche delle sfide future che riguardano il comparto della progettazione e innovazione dove è al lavoro con la società Offtec, di cui è fondatore e socio di riferimento.

Un riconoscimento che si aggiunge ai diversi successi raggiunti dal punto di vista professionale negli ultimi anni. A gennaio 2020 Medil Scpa è rientrata tra i primi 5 big del settore delle costruzioni nel Sud Italia: si tratta dei maggiori gruppi rimasti a contendersi i più grandi lavori, in vista dei fondi del Recovery Fund europeo. Nel luglio del 2020, invece, il consorzio era stato inserito, dagli esperti de “Il Sole 24 Ore”, nella classifica delle 100 imprese top nel campo edile. Riconoscimenti che rendono Medil una realtà dinamica e proiettata verso il futuro grazie ai suoi 83 associati, 50 milioni di fatturato nel 2019 e con un portafoglio ordini di 405 milioni e ulteriori 453 milioni di gare in fase di verifica per l’aggiudicazione definitiva (dati relativi al 2020). 

Un dinamismo che Basile ha sottolineato anche nell’intervista a Forbes: “Quello che ci distingue dagli altri player – ha spiegato l’architetto – è la capacità di aver realizzato un modello aziendale più europeo, diversificando in più asset strategici il gruppo”.

Ma il professionista sannita pensa anche al futuro e al magazine economico confida i suoi obiettivi: “Noi giovani imprenditori – ha concluso – abbiamo l’obbligo nei prossimi 20 anni di ristabilire l’equilibrio in un sistema che non ha funzionato, o meglio, che ha dato dei frutti fino a qualche decennio fa, ma che oggi non può più essere il modello di riferimento”.

Una sfida avvincente e complessa, ma che il giovane imprenditore sannita ha tutte le intenzioni di vincere.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 4 mesi fa

Ance Benevento in missione in Baviera: tra cooperazione istituzionale e opportunità innovative della Fiera BAUMA

redazione 4 mesi fa

Medil, per il Consorzio sannita ricavi 2024 verso quota 200 milioni. Portfolio lavori a 3,5 miliardi

redazione 4 mesi fa

Dazi ed effetti sui cantieri, Basile (Ance): “Non possiamo permetterci rallentamenti”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content