fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unpli, a luglio la Festa Nazionale delle Proloco nella villa comunale di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 6 giugno 2021 si è tenuta presso il suggestivo Palazzo Ducale di Paduli, l’Assemblea Straordinaria Provinciale dell’Unpli Benevento. Il Presidente del Comitato Provinciale  Renzo Mazzeo, da sempre dedito all’associazionismo e allo sviluppo territoriale, per iniziare dà il benvenuto ai Presidenti delle Proloco Sannite, in un clima di commozione dopo un anno molto complicato per via della pandemia. Mazzeo infatti pone l’accento sull’importanza del rivedersi dal vivo per dare atto ai rapporti umani, colonna fondante dell’Unpli.

In prospettiva dell’estate non bisogna scoraggiarsi ma, nel rispetto perenne della normativa anti-covid, porre le Pro Loco in prima linea nelle manifestazioni, in momenti di aggregazione e comunità. Queste parole risultano anche il fulcro del discorso tenuto dal presidente regionale Tony Lucido, il quale coglie l’occasione per ringraziare Mazzeo per la dedizione perenne dimostrata nell’Unpli. La zona interna deve tornare protagonista col turismo di prossimità, guardando al futuro che è anche il nostro passato. Particolarmente sentito da tutti i partecipanti il minuto di silenzio tenutosi per le vittime del Covid ed è proprio in un contesto così drammatico, che l’unità può fare e farà la forza.

‘’Assistenzialismo, cultura, tradizioni, memoria‘’. Da sempre le Pro Loco sono il cuore del sociale; in prospettiva della prossima Festa Nazionale delle Proloco che si terrà ovunque in tutta Italia l’11 Luglio, sarà l’occasione giusta per creare reti collettive in connessione. Mazzeo annuncia la scelta di svolgere la manifestazione presso la villa comunale di Benevento: “Non esisterebbe una location migliore se non nel capoluogo di provincia, il quale potrà fungere da collante per tutte le Proloco”. 

L’incontro di domenica è stato anche il giusto momento per organizzare l’avvio dei ragazzi del Servizio civile, quasi 500 in tutta la provincia. L’impegno di Mazzeo in tale progetto è stato fondamentale: coinvolgere tanti giovani, condurli nel percorso di conoscenza del proprio territorio, spesso sconosciuto agli occhi delle nuove generazioni. Il servizio Civile è un momento di crescita interpersonale, un’occasione per dar voce alla memoria, al turismo, alla territorialità in un anno particolarmente prolifero per quanto riguarda i tesserati Unpli del Beneventano, provincia campana che ha venduto il maggior numero di tessere. 

In tale ambito svolgeranno un ruolo fondamentale le Convenzioni fortemente volute dall’associazione, quali quella con la Guardiense, con le cantine di Solopaca, con le Terme di Telese  con la Croce Rossa e con lo zoo delle Maitine. L’assemblea è stata soprattutto un incontro rilevante per l’esposizione della Convenzione per attività di volontariato a valenza riparativa tra l’Ufficio locale di esecuzione penale esterna di Benevento e il Comitato Provinciale Unpli Benevento. Gli orizzonti si allargano, l’impegno aumenta in una convenzione dal valore unico, grazie alla dedizione mostrata dal Direttore Dottoressa Marisa Bocchino, da subito disponibile a sottoscrivere l’intesa. Tale accordo ha lo scopo di sensibilizzare, facilitare e regolare i rapporti tra l’UEPE e il Comitato Provinciale UNPLI di Benevento volti a favorire la realizzazione di attività di volontariato a valenza riparativa di persone di maggiore età in attesa di giudizio, in messa alla prova, condannati o in altra posizione giuridica per le quali è stata valutata la possibilità di attivare percorsi riparativi.  Ha, altresì, lo scopo di promuovere la conoscenza e lo sviluppo di attività riparative a favore della comunità.

In previsione dell’estate, interviene anche il presidente della Proloco di Airola Franco Napoletano, in prospettiva del trentennale di Airola Città che si terrà dal 28 al 30 Agosto 2021.

L’assemblea è stata un punto di partenza per ciò che verrà, uno spunto per dar voce agli associazionismi e non a protagonismi, per comprendere l’importanza del ‘’nostro piccolo’’. Come ha voluto ricordare il ‘’presidentissimo’’ Antonio Lombardi, questo periodo resterà nella storia, ma arrendersi non porta a nulla. Lo stesso Mazzeo conclude esortando tutti i presenti a stabilire degli obiettivi comuni, a impegnarsi in gruppo e a volare alto, sempre. 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

redazione 2 settimane fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 2 mesi fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Alberto Tranfa 2 mesi fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 6 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 6 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 6 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 6 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 6 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content