fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Premiati i vincitori della V edizione del “Premio Internazionale Assteas”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa nel pomeriggio di ieri presso il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino di Montesarchio la V Edizione del “Premio Internazionale Assteas” dal tema “La natura e l’ambiente”.

La mostra è stata allestita dal 22 al 30 maggio, una settimana che ha visto la presenza di tantissimi visitatori che hanno apprezzato le opere in gara e partecipato a tantissime attività tra convegni, laboratori ed incontri di lettura.

Le 38 opere in gara sono state giudicate da una giuria composta da: Costantino Caturano – Presidente Ente Parco del Taburno Camposauro; Antonio Salerno – Direttore del Museo Archeologico del Sannio-Caudino; Salvatore Oppido – Giudice della Manifestazione; Katarzyna  Królikowska-Pataraia – Giudice della Manifestazione; Morena Cecere – Assessore  con delega ai Beni culturali,  Turismo, Promozione ed eventi del Comune di Montesarchio; Gaetano Branca – Presidente di Giuria; Emilio Bilotta – Direttore Artistico della Manifestazione; Antonella Nigro – Direttore Critico della Manifestazione.

Di seguito l’elenco degli artisti premiati: Gagliardi Marco – Premio Riciclo; Davide Mirabella – Premio Ambiente; Adriana Ferri 1° posto Modellato; Danilo Rizzi 2 ° posto Modellato;  Iacono Luigi Marco 3° posto Modellato; Laura Marmai 1° Posto Decorato, Fabio Fenzi 2° Posto Decorato; Francesca D’Elia 3° Posto Decorato; Nicola Pica – Premio Opera di Riferimento della V edizione – Antonino Maddonni – Riconoscimento alla Carriera; Dino Vincenzo Patroni – Riconoscimento alla Carriera; Vittorio Fumasi – Riconoscimento alla Carriera.

“Sono molto colpito dalla sensibilità degli artisti,  che hanno saputo cogliere al meglio il tema che è stato scelto per questa V edizione che per la prima volta è stata organizzata insieme all’Ente Parco nel bellissimo Museo Archeologico del Sannio Caudino.

Il connubio natura e arte, ritengo sia stato utile a descrivere le bellezze presenti nell’area protetta del Taburno Camposauro, che abbiamo il compito di valorizzare ma anche  di proteggere da comportamenti sbagliati e poco rispettosi che purtroppo l’uomo ancora commette nei confronti dell’ambiente.

Devo dire che ogni opera d’arte fa riflettere sul legame profondo che l’uomo ha con la natura, per questo ringrazio gli artisti e gli organizzatori del premio, perché hanno permesso di collegare attraverso tale mostra, la cultura, la storia e il parco del Taburno Camposauro.

Un grazie per la collaborazione va anche a Morena Cecere, assessore del Comune di Montesarchio, e al direttore del Museo, Antonio Salerno. “Fare rete” tra istituzioni, ritengo sia la strategia giusta per riuscire a raggiungere importanti traguardi in termini di promozione turistica del territorio. Non ci siamo inventati niente di nuovo ma a volte nel Sannio dimentichiamo che solo cooperando possiamo raggiungere validi risultati. Per questo come Ente Parco sono fin da subito disponibile a collaborare per la prossima edizione del premio Assteas”. Ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro, Costantino Caturano.

“La manifestazione è riuscita,  il contest  è stato apprezzato  dagli artisti italiani e da quelli stranieri che hanno realizzato opere significative che descrivono in diversi casi un mondo danneggiato  e devastato dal non rispetto della natura.

V Edizione del “Premio Internazionale Assteas” Alcune opere mettono in luce  la necessità di assumere un atteggiamento responsabile verso l’ambiente, un messaggio importante che siamo orgogliosi di essere riusciti a trasmettere ai tanti visitatori ed appassionati d’arte. Un grazie di cuore al Presidente Caturano che ha creduto e sostenuto la V edizione del premio Assteas. La sua passione e intraprendenza fa ben sperare che le cose cambino in positivo nel parco del Taburno Camposauro.” Ha concluso il Presidente e Curatore del Premio Assteas Maurizio Caso Panza.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 2 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 4 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 6 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content