fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Dalla Marchigiana ai prodotti della terra: le bontà del Fortore a tavola con il Consorzio Allevatori Sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

VIDEO PROMOZIONALE – Dall’amore per il territorio e per la genuinità nasce il Consorzio Allevatori Sanniti, una realtà di 17 aziende agricole impegnate ogni giorno a portare sulle nostre tavole prodotti freschi e controllati. Bontà ottenute grazie a tecniche di allevamento tradizionali e alla sana alimentazione degli animali.

NTR24 è andata a Baselice insieme con il presidente del Consorzio, Mario Di Lella, per scoprire la filiera produttiva della razza Marchigiana, che dalle terre del Fortore giunge fino a noi.

Gli stessi criteri di qualità sono applicati all’allevamento di ovini e suini, ospitati anch’essi in questi ampi spazi verdi e totalmente liberi di muoversi. Le specialità gastronomiche che se ne ricavano sono tante e raccontano storie di sapori e tradizioni, come ci insegna la buona cucina locale.

Non da ultimo l’allevamento dei polli ruspanti, cresciuti secondo natura ed esclusivamente a cielo aperto e a terra. A questo si aggiungono altri alimenti che ciascuna azienda produce direttamente e nel pieno rispetto dell’ambiente: stiamo parlando di miele, legumi, ortaggi, olio e vino, perfetti per completare ed arricchire i nostri piatti.

Ogni prodotto arriva nelle mani del consumatore attraverso il punto vendita di via Cupa dell’Angelo 18, a Benevento. Qui potrete ammirare i frutti del lavoro del Consorzio e farvi seguire dall’esperto e qualificato staff, che si occupa anche del delicato processo di frollatura della carne.

L’attenzione al benessere degli animali e le modalità con cui vengono allevati sono in linea con il disciplinare di produzione dell’IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale”, come dimostrano le informazioni presenti sull’etichetta del prodotto finale.

Per le grandi occasioni è inoltre possibile realizzare ceste regalo con le prelibatezze presenti in negozio. Cosa aspettate? La qualità dei vostri prodotti non è mai stata così vicina, a chilometro zero.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 2 mesi fa

Successo per l’AgriHamburger Party 2025 a Circello

redazione 3 mesi fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 3 mesi fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content