fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Futuridea è nuovo soggetto attuatore della misura ‘Yes I Start Up’ ed Ente per il Microcredito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Yes I Start Up è un percorso gratuito di formazione all’ autoimpiego che fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà.

Il progetto si rivolge a giovani NEET (giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano percorsi di formazione professionale) tra i 18 e i 29 anni, iscritti a Garanzia Giovani, e consiste in un percorso formativo all’imprenditorialità con corsi mirati a trasmettere le competenze necessarie per costruire la propria startup, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare l’attività.

L’attività formativa si divide in due fasi della durata complessiva di 80 ore. 60 ore di formazione di base e 20 ore di accompagnamento e assistenza tecnico- specialistica personalizzata.

Il progetto è promosso da ANPAL – Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro – , cofinanziato dai fondi europei (Fondo sociale europeo e PON Iniziativa Occupazione Giovani), coordinato dall’ Ente Nazionale per il Microcredito e realizzato da partners pubblici e privati.

La misura dal 2018 a oggi ha supportato migliaia di giovani Neet e accompagnato al finanziamento circa 750 imprese italiane (530 nuove imprese finanziate con SELFIEmployment e 212 dal programma Resto al Sud) guidate da ex Neet che negli ultimi quattro anni hanno seguito percorsi di formazione e accompagnamento. Piccole aziende nate e cresciute anche durante la pandemia: 92 aziende nate nel 2020 nonostante il covid, soprattutto al Sud. Oltre 2400 i giovani complessivamente formati e avviati al lavoro. Futuridea, dopo aver ottenuto l’accreditamento di Invitalia per la misura Resto al Sud, ottiene questo nuovo importante riconoscimento nazionale teso a contribuire in modo concreto alla definizione di nuovi percorsi formativi per i giovani del Sannio e del Mezzogiorno.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 3 settimane fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

redazione 4 settimane fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 1 mese fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content