fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, entro settembre la TIM potenzierà la banda larga nelle contrade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua la fruttuosa e proficua interlocuzione tra il Comune di Benevento e gli operatori impegnati nell’implementazione della banda larga sul territorio comunale al fine di fornire la connettività veloce anche nelle cosiddette “aree bianche”.

A renderlo noto sono il sindaco Clemente Mastella, l’assessora alle Politiche per le contrade, Carmen Coppola, e l’assessora all’Innovazione tecnologica, Maria Carmela Mignone, che spiegano: “A seguito di una nostra specifica richiesta, la TIM spa ci ha informato che sono stati progettati e già programmati diversi interventi impiantistici sulla rete al fine di risolvere i problemi di connettività non ottimale o non attivabile emersi nelle contrade cittadine”.

Secondo quanto comunicato dalla TIM spa, infatti, in contrada Borgonero il servizio è erogabile a tutti da subito ed è, altresì, previsto un intervento di upgrade su un impianto limitrofo, la cui attivazione è programmata entro settembre.

In contrada Borgonero il servizio è erogabile da subito a tutti gli utenti ed è inoltre previsto un intervento di upgrade su un impianto limitrofo per ottimizzare ulteriormente il servizio entro il mese di settembre.

In contrada Olivola il servizio è erogabile da subito, ma a un numero limitato di utenti. Al fine di migliorare ed estendere il servizio a un numero sempre maggiore di utenti è previsto un intervento di upgrade su un impianto limitrofo, la cui attivazione è programmata entro settembre.

Anche in contrada Lamnia il servizio è erogabile da subito, ma a un numero limitato di utenti. Al fine di migliorare ed estendere il servizio a un numero sempre maggiore di utenti è stata prevista la realizzazione di un nuovo impianto, già in iter autorizzativo, la cui attivazione è programmata entro settembre.

In contrada Torrepalazzo, invece, il servizio non è al momento erogabile, ma è prevista la realizzazione di un nuovo impianto, già in iter autorizzativo, la cui attivazione è programmata entro settembre.

Anche nelle contrade San Chirico, Cancelleria, San Cumano e Piano Cappelle il servizio non è al momento erogabile, ma sono previsti interventi di upgrade su impianti limitrofi, la cui attivazione anche in questo caso è programmata entro settembre.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Benevento, a luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica

redazione 2 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 2 giorni fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 3 giorni fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 9 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content