fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La Strega manca l’appuntamento con la vittoria: la salvezza ora è un miraggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Strega doveva vincere e non lo ha fatto. Contro il Cagliari era una finale e i ragazzi di Inzaghi ci hanno provato, ma non sono riusciti nella loro missione ed ora la salvezza è sempre più lontana. A pesare c’è anche l’episodio del rigore prima fischiato e poi non concesso alla Strega, ma l’impressione è che i giallorossi dovevano fare di più, soprattutto, in fase realizzativa nella prima frazione di gioco.

La partita parte subito in salita con gli ospiti che vanno in vantaggio dopo 52 secondi con una conclusione da fuori area. Sembrava la classica domenica nera ed, invece, l’undici sannita si rimbocca le maniche e tira fuori il coraggio. Così, al 16esimo, arriva il pareggio di Lapadula su assist di Caprari. E’ la sveglia e i sanniti iniziano a macinare gioco mettendo sotto gli avversari: le occasioni fioccano, ma manca la rete del raddoppio. E’ questo il rammarico più grande di giornata.

Al rientro in campo, dopo la pausa, il Cagliari si riorganizza e ritorna in vantaggio con Pavoletti dopo 18 minuti. Questa volta, la Strega accusa il colpo e fa fatica a rientrare nel match. Al 39esimo l’occasione per rientrare con un calcio di rigore, ma Doveri rivede l’azione al Var e annulla. Una decisione che scontenta la panchina giallorossa che invece insiste per il fallo in area: un episodio davvero dubbio.

Nel finale, il Cagliari chiude il match con Joao Pedro che fissa il punteggio sul 3-1. Ora per i sanniti l’obiettivo salvezza è un miraggio.

La cronaca – Dopo 52 secondi il Cagliari passa in vantaggio con Lykogiannis che raccoglie al limite dell’area e fa partire un tiro a giro che si insacca alle spalle di Montipò.

Al 10′ ottima occasione per il Benevento con Hetemaj che vince un contrasto e mette in area una palla invitante per Ionita che manca l’impatto con la sfera da ottima posizione: la sfera arriva a Barba che calcia da lontano, a Cragno blocca sicuro.

A 16′ il Benevento torna in partita con Lapadula: l’attaccante viene servito nel cuore dell’area da Caprari, che ruba una bella sfera sulla trequarti, e con un delizioso pallonetto supera Cragno.

Al 24′ brivido per la Strega con Pavoletti che si ritrova tra i piedi un tiro sbagliato di Nandez, ma non l’attaccante non riesce a coordinarsi e Montipò blocca.

Al 30′ il Benevento pericolosissimo con Caprari servito da Lapadula che prova il diagonale in corsa: Cragno blocca sul primo palo.

Al 34′ ancora una occasione per la Strega con Lapadula che stacca tutto solo in area di rigore sugli sviluppi di un corner: l’impatto con la palla però non è dei migliori.

Al 37′ grandissima occasione per il Benevento con Sciattarella che colpisce di testa su assist di Caprari, ma Cragno vola e dice di no. A completare la difesa è Pavoletti che di testa allontana sulla linea di porta.

Al 43′ Caprari si divora il gol del vantaggio su cross di Depaoli: l’attaccante colpisce di testa da ottima posizione, ma Cragno respinge ancora una volta.

Al 48′ finisce la prima frazione.

All’8′ occasione Cagliari con Pavoletti che salta sul secondo palo, ma la sua conclusione è alta.

Al 14′ Lapadula ruba una palla in area, ma si trova in posizione defilata e prova a calciare da posizione impossibile: Cragno blocca a terra senza problemi.

Al 18′ il Cagliari gela il “Vigorito”: Pavoletti salta tutto solo sul secondo palo buca Montipò.

Al 25′ slalom di Nandez in area, ma la conclusione viene deviata in angolo dalla difesa.

Al 39′ il Benevento conquista un calcio di rigore per un fallo di Asamoah su Viola. Ma l’arbitro dopo aver visto l’azione al Var annulla la decisione. Una scelta che ha suscitato non poche polemiche e proteste.

Al 45′ Ionita calcia al volo nel cuore dell’area, ma colpisce troppo lentamente e Cragno riesce a neutralizzare.

Al 47′ Joao Pedro chiude il match: Nandez vola sulla sinistra entra in area e serve il brasiliano che buca Montipò da due passi.

Al 51′ Doveri manda tutti negli spogliatoi.

Benevento-Cagliari 1-3 (risultato finale)

Benevento: Montipò; Caldirola, Lapadula, Glik, Caprari (31’st Di Serio), Insigne (21’st Gaich).,  Depaoli (26’st Letizia), Schiattarella (21’st Viola), Ionita, Hetemaj (26’st Improta), Barba. A disp.: Manfredini, Lucatelli, Tello, Tuia, Dabo, Sanogo, Pastina. All.: Inzaghi

Cagliari: Cragno, Godin, Nainggolan, Marin (43’st Rugani), Joao Pedro, Deiola (43’st Duncan), Nandez, Lykogiannis (31’st Asamoah), Ceppitelli, Pavoletti (49’st Cerri), Carboni (1’st Zappa). A disp.: Aresti, Vicario, Tripaldelli, Simeone, Klavan, Calabresi, Walukiewicz. All.: Leonardo Semplici

Arbitro: Daniele Doveri di Roma 1

Reti: 1′ Lykogiannis (C), 16′ Lapadula (B), 18’st Pavoletti (C), 47’st Joao Pedro (C)

Note: Ammoniti: Schiattarella (B); Pavoletti, Deiola (C)

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 2 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 3 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 7 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 9 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 6 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 10 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 10 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content