fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Carmine Coletta riconfermato alla guida della Cantina di Solopaca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella serata di ieri Carmine Coletta è stato riconfermato per la quarta volta consecutiva alla guida della Cantina di Solopaca. Un risultato particolarmente significativo anche in termini numerici arrivato al termine delle elezioni, andate in scena, a partire dalla giornata i martedì, presso gli storici stabilimenti della cooperativa, tra le più importanti del panorama vitivinicolo meridionale, in via Bebbiana.

Al voto erano chiamati circa 600 soci. Il consiglio di amministrazione andrà invece a comporsi con i nomi di Giuseppe Aceto, Giovanni Calandriello, Giuseppina Coletta Colangelo, Gianni Colangelo, Andrea D’Amico, Vincenzo Forgione, Antonio Fusco, Angelo Iannotti, Massimo Lavorgna, Giustino Leone, Leopoldo Stanzione e Giuseppe Vitale.

Un triennio particolarmente impegnativo quello che vedrà impegnato Coletta con la sua squadra. La ripresa dalle difficoltà legate alla pandemia che ha colpito in particolare il canale della ristorazione ed horeca in generale passando per il consolidamento del marchio e della popolarità del brand «Solopaca» al di fuori dei confini regionali. Una sfida importante dalle quali dipende, del resto, anche la tenuta del comparto dell’intero comprensorio della valle telesina che vede nel vino e nell’agricoltura un volano di sviluppo per le comunità locali.

«Ci attende una grande sfida – ha dichiarato Coletta –  i soci mi hanno dato di nuovo fiducia ma anche una grande responsabilità. Siamo nel mezzo di una pandemia e di una crisi a livello mondiale, bisogna mettersi subito al lavoro per far tornare innanzitutto la serenità all’interno della cooperativa e per affrontare questo momento difficile. La nostra missione sarà garantire il giusto reddito ai soci viticoltori, e per questo metteremo in campo tutte le energie possibili, innescando sinergie con istituzioni, enti ed altre aziende del nostro territorio, con l’obiettivo comune di elevare il nome della Cantina di Solopaca e del Sannio».

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

redazione 4 giorni fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 30 minuti fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 11 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 30 minuti fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 17 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content