fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alta Velocità: ‘La stazione-fermata da realizzarsi a Castelvenere può chiamarsi Solopaca?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La stazione – fermata progettata sull’Alta Velocità Napoli-Bari, da realizzarsi interamente nel comune di CASTELVENERE, può chiamarsi SOLOPACA?”. E’ l’interrogativo che il Centro Studi “Aldo Moro” ha posto nei giorni scorsi alle istituzioni interessate a cominciare dall’Ente comune di Castelvenere, retto dal Commissario straordinario Fiorentino Boniello.

“Siamo grati – scrivono i rappresentanti del Centro Studi – al Commissario Boniello che con sollecitudine ha recepito la nostra segnalazione ed è intervenuto tempestivamente presso gli organismi preposti (ing. Roberto Pagone, Commissario Straordinario per l’Alta Velocità Napoli – Bari; Direzione RFI; Delegato del Presidente della Regione Campania per l’Alta Velocità nel Sannio, on. Fernando Errico, e Prefetto di Benevento) per far luce sulla vicenda che ha dell’inverosimile e per questo necessita di chiarimenti in tempi brevi”.

Nella comunicazione ufficiale inviata dal Commissario Boniello agli Organismi preposti si legge, tra l’altro, che “con nota del 24 aprile 2021 i delegati del Centro Studi ‘Aldo Moro’ di Castelvenere hanno segnalato … che dai grafici visionati dell’Alta Velcoità non risulta il nome di CASTELVENERE”. “Si soggiunge – continua Boniello – che dalla deliberazione di Consiglio comunale di Castelvenere n. 38 del 17 ottobre 2017, inviata anche ad RFI, si rileva che ‘la nuova stazione ferroviaria, che è prevista dal progetto in sostituzione dell’attuale stazione ferroviaria di Solopaca, è ubicata interamente nel comune di Castelvenere’”. “Tutto ciò premesso – conclude la missiva di Boniello – ed al fine di fugare qualsiasi dubbio al riguardo, si chiede di specificare quale sia stata l’esatta denominazione della realizzanda ‘stazione-fermata’, apportando conseguentemente le necessarie rettifiche ai grafici esistenti”.

“Con questa premessa – continuano gli esponenti del Centro Studi – allora è lecito porsi alcuni interrogativi: possibile che nessuno si sia accorto di un errore così evidente? Chi dell’amministrazione del sindaco Mario Scetta, che ha retto il comune di Castelvenere fino allo scorso mese di agosto prima di essere commissariato, ha partecipato ai tavoli istituzionali per l’Alta Velocità che si sono susseguiti negli ultimi anni?”.

“Il silenzio sulla vicenda da parte di amministratori e di associazioni locali non ci meraviglia, né ci scoraggia, convinti che a breve si avranno risposte certe che chiariranno se si sia trattato di un ‘errore’ tecnico, di un tentativo di ‘scippo’ con regia politica, o di semplice non curanza per le sorti di una comunità”, concludono i rappresentanti del Centro Studi “Aldo Moro”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

redazione 2 settimane fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 3 settimane fa

San Lorenzo Maggiore, completato lo scavo della galleria sulla linea Napoli-Bari

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

redazione 5 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 5 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 5 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 5 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content