fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Boom di accessi all’app di tele-dermatologia “Clicca il Neo- LILT”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua con successo il progetto “Clicca il Neo” promosso dalla LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, dedicato alla diagnosi precoce del melanoma.

Infatti in sole due settimane dall’attivazione del servizio di tele-dermatologia, tantissimi sono stati gli utenti sanniti che hanno già scaricato gratuitamente l’app sul proprio smartphone o su tablet ed aderito all’iniziativa.

“Clicca il Neo-LILT” fa parte di uno studio osservazionale (della durata di due anni) rivolto a tutti i cittadini maggiorenni, con particolare attenzione alle categorie più fragili della popolazione, come gli anziani, residenti nelle province di Bergamo, Benevento, Como e Vicenza.

 “Clicca il Neo-LILT” è un progetto sviluppato e coordinato dal Centro Studi GISED (sostenuto da un bando di ricerca della LILT) e promosso dalla ULSS 8 Berica, attivo anche nel Sannio con Benevento quale unica sede di tutto il Sud Italia.

Ebbene, in soli quindici giorni dalla partenza del progetto, è stato riscontrato un vero e proprio boom di foto inviate da parte dei beneventani attraverso la specifica APP; numeri che hanno sollecitato la LILT del capoluogo sannita ad organizzare, per il prossimo mese di maggio, due giornate interamente dedicate a visite dermatologiche di prevenzione effettuate da medici specialisti e correlate all’iniziativa.

Il servizio di tele-dermatologia della LILT è atto alla diagnosi precoce del melanoma che fino a pochi anni fa veniva considerata come una neoplasia rara. Oggi, invece, il melanoma maligno della cute registra un’incidenza in crescita costante e ad un ritmo superiore a qualsiasi altro tipo di tumore. Si pensi che, solo in Italia, negli ultimi 20 anni, l’incidenza del melanoma è aumentata di oltre il 4% all’anno in entrambi i sessi, con un’impennata complessiva di diagnosi peri a +237%, qualificando proprio il melanoma come responsabile dei tre quarti di tutte le morti per tumori cutanei.

“Ecco, quindi, la massima utilità di sottoporsi ad uno screening di prevenzione -sottolinea il presidente della LILT di Benevento, Salvatore Francione- e, grazie all’app “Clicca il Neo-LILT” si avrà la possibilità di accedere ad un servizio di semplice fruizione. In pratica, basterà scattare una foto del neo con il dispositivo utilizzato ed inviarla attraverso la app, rispondendo anche ad alcune domande utili per la valutazione della lesione. Appena possibile, si riceverà una risposta dai medici (ovviamente, per una corretta valutazione le immagini devono essere scattate ad una distanza compresa tra i 7 e i 15 cm circa e l’area fotografata deve essere ben illuminata, possibilmente con luce naturale evitando il flash). L’applicazione è utilizzabile da chiunque si accorga di avere un neo “strano” o che ha cambiato forma, dimensione e colore nel tempo, o un neo mai visto prima e si desidera avere una prima valutazione. A seguito della valutazione, può essere suggerita o meno la possibilità di ricorrere ad una visita dermatologica specialistica per approfondire in maniera più dettagliata il neo”. Inoltre, sempre Francione ha anche annunciato che, a breve, verranno divulgate le date in cui si terranno le due giornate interamente dedicate alla dermatologia, con visite dermatologiche di prevenzione effettuate da medici specialisti presso la sede LILT del capoluogo sannita (in via Martiri d’Ungheria n.21,  0824-313799).

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

redazione 2 mesi fa

Lotta contro i tumori, al via le iniziative per la campagna nazionale ‘Nastro Rosa-LILT 2025’

redazione 5 mesi fa

Melanoma e tumori cutanei, Lilt Benevento in prima linea per la prevenzione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forestali da mesi senza stipendi, Pellegrino Mastella (NdC): “Basta coi tempi biblici dei fondi FESR, emolumenti da bilancio regionale”

redazione 1 ora fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 2 ore fa

Ambito B1, manifestazione d’interesse per i soggetti promotori di tirocini per il programma ‘GOL’

redazione 2 ore fa

Benevento, intitolata strada a Giuseppe Donatiello e area giochi di via Delcogliano a Raffaele Verdicchio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 5 ore fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

redazione 5 ore fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content