fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Terme di Telese: ‘Si faccia chiarezza, le terme sono presidi sanitari e non hanno mai fermato le attività’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Impresa Minieri che gestisce le Terme di Telese si unisce all’appello della Forst – Fondazione Scientifica per la Ricerca Termale che invita il Governo e il Ministero della Salute a fare tempestiva chiarezza in merito al Decreto Legge sulla ripartenza delle attività.

“L’indicazione del 1° luglio come data di riapertura dei centri benessere – si legge nella nota – ha causato incertezza e confusione, coinvolgendo loro malgrado i centri termali, che, in quanto strutture sanitarie, non hanno mai fermato le proprie attività, erogando prestazioni rientranti nei Livelli Essenziali di Assistenza, LEA, quale riferimento terapeutico per milioni di cittadini e dando lavoro in tutta Italia a decine di migliaia di persone, direttamente e indirettamente.

È doveroso e opportuno precisare che presso tutti gli stabilimenti termali italiani, compresi quelli ubicati all’interno di alberghi, l’attività di erogazione delle prestazioni, per la prevenzione, la cura e la riabilitazione, è proseguita e prosegue senza alcuna interruzione.

Le strutture termali – prosegue l’impresa Minieri – sono presidi sanitari, da sempre a difesa della salute, e continuano a fornire i servizi nella piena osservanza dei protocolli di sicurezza.

Le cure termali, terapie rientranti in quelle garantite dal Servizio Sanitario Nazionale e utili per prevenire e contrastare molteplici patologie in adulti e bambini, sono un’opportunità quanto mai necessaria per superare questo difficile momento dal punto di vista sanitario.

Recenti studi proposti dalla Fondazione FORST hanno dimostrato gli effetti benefici dei trattamenti termali anche per la cura delle infezioni alle vie respiratorie e hanno dimostrato l’efficacia delle terapie nel percorso riabilitativo post Covid19.

Chiediamo pertanto da parte delle Istituzioni una presa di posizione chiara e risolutiva.”

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Il Distretto Alto Sannio si racconta: strategie e progetti per il commercio, l’artigianato e il turismo locale

redazione 6 giorni fa

Chiusura attività commerciali in centro storico, Civico22 sollecita il Comune: “Servono confronto e partecipazione”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

La magia di Laura De Figlio, dalla stampa all’Atelier: ‘Ogni sposa mi affida la sua storia da raccontare. Non le vendo un abito, ma un’emozione per la vita’

redazione 2 settimane fa

Rione Ferrovia, De Longis (Pd): “Situazione parcheggi al collasso. Commercio e cittadini abbandonati dall’amministrazione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 17 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content