fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ciarambino: ‘Recovery, inizia battaglia per cambiare il volto della Campania e del Sud’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da questo momento comincia la nostra battaglia per non sprecare un solo centesimo delle risorse destinate al Sud e per incrementare il 40% dei fondi già assegnati. Oltre agli 82 miliardi del Recovery Fund, dobbiamo infatti metterci subito al lavoro per intercettare gli ulteriori 15 miliardi che non sono vincolati all’appartenenza territoriale, ma che andranno a finanziare i migliori e più efficaci progetti di rilancio nei diversi settori. Abbiamo inaugurato questa consiliatura con una serie di iniziative tese ad avvantaggiare la Campania e le altre regioni del Mezzogiorno nel riparto dei fondi del Recovery e la battaglia è solo all’inizio. Dobbiamo recuperare terreno e metterci al passo di altre regioni, da sempre in vantaggio su di noi nella spesa dei fondi europei, che si stanno già organizzando per presentare progetti efficaci. Al Sud è stata destinata una grande quantità di risorse. Agli 82 miliardi del Recovery Fund vanno infatti aggiunti altri strumenti europei, per un totale di oltre 200 miliardi. Una cifra con la quale possiamo cambiare letteralmente il volto delle nostre regioni, ma per farlo è necessario mettere in campo una progettazione efficace e potenziare la capacità di spesa dei nostri uffici”. Lo dichiara la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo M5S, Valeria Ciarambino.

“È il momento di fare squadra – aggiunge Ciarambino – evitando mistificazioni, come la storia dei 21 miliardi dei fondi di Sviluppo e Coesione che per De Luca sarebbero stati sottratti al Mezzogiorno. I nostri rappresentanti al Governo e in Parlamento ci hanno dato ampie garanzie che si tratta di fondi che saranno riassegnati nella prossima legge di bilancio per essere destinati in via esclusiva al Sud e noi vigileremo perché questo accada. Ma ora dobbiamo organizzarci e farci trovare pronti. Il tempo per spendere questi soldi è brevissimo e non possiamo rischiare che tornino indietro per i ritardi nella macchina organizzativa. Quella del Recovery è l’ultima opportunità che abbiamo per far ripartire il Meridione e la Campania e non possiamo sprecarla”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 1 settimana fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 1 settimana fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 1 settimana fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content