fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Salvatore Telesino in festa per i 104 anni di Marietta, la nonna che si informa ancora con la radiolina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Compie oggi 104 anni la signora Maria Luigia Pacelli, conosciuta nella comunità di San Salvatore Telesino come “Marietta” e per le passate generazioni come “la sorella del Sindaco” con riferimento al fratello Salvatore  Pacelli, longevo amministratore, che con lei visse  fino alla morte nel 2001.

Nata nel lontano 1917, è stata una donna laboriosa, profondamente legata alla famiglia, capace di una convivenza con gli altri fondata sul rispetto e la concordia. Nel suo piccolo è stata una donna che ha insegnato la pace.

La sua vita è stata faticosa perché faticosa è la vita dei campi, ma è stata anche una vita ricca di quelle gioie che vengono dall’appartenere ad una famiglia onesta, generosa e, pertanto, rispettata. Ha avuto la fortuna di essere stata contemporaneamente moglie di un un intelligente contadino e di essere vissuta con il fratello uomo di cultura e longevo Sindaco, il che con il tempo, ha dato un taglio particolare alla sua personalità, quello di una contadina saggia, sempre informata e attenta a quello che accade nella sua comunità e a quello che accade nel mondo, con il quale  sta in contatto con una sua vecchia radiolina.

Certamente gli anni più duri per lei, oltre a quelli della seconda guerra mondiale, che per la famiglia tutta fu una vera tragedia per la morte  del padre e la scomparsa in guerra di un fratello, sono stati quelli che vanno  dal 2001 al 2003.

Nel 2001 muore il fratello per il quale lei aveva una particolare venerazione e nel 2003 muore il marito con il quale c’era stata sempre una totale condivisione di ogni progetto di vita ed un amore coniugale mai sbandierato ma sempre pudico e profondo. Certo, non sono mancati nella sua vita motivi di gioia, come l’ aver avuto una famiglia sempre unita, figli, nipoti e parenti affettuosi ed un’assistenza continua e premurosa.

I motivi della longevità della signora Marietta sono da ritrovarsi innanzitutto, come lei  ripete, nella volontà del Signore, poi  in un fisico non indebolito da malattie, in un bioritmo tutto suo, nell’affetto  e nella presenza di tutta la famiglia e di tutti i suoi parenti che hanno tenuto lontano da lei uno dei mali peggiori  della vecchiaia, cioè la solitudine, e non ultimo nella presenza di una collaboratrice che da diciassette anni  regola con attenzione il ritmo della sua giornata.

Di fronte alla pandemia del Covid 19 la nonnina di San Salvatore ha reagito con coraggio, si è sottoposta ben volentieri al vaccino, ma soprattutto continua ad incoraggiare tutti ripetendo che anche questo tragico periodo sarà superato come sono state vinte altre epidemie del passato a cominciare dalla Spagnola, di cui lei ha un vago ricordo, essendo al tempo una bambina.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, il consigliere Stefano Avitabile aderisce al PSI

redazione 3 settimane fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

redazione 1 mese fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 2 mesi fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 10 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 11 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 11 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 11 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 11 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content