fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Due studenti dell’Unisannio in finale alla Moot Court Competition, simulazione processuale più grande di Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti di Giurisprudenza dell’Università degli studi del Sannio Alessandra Maria Fiorenza (21 anni di Benevento) e Massimo De Cillis (24 anni di Ariano Irpino) si sono classificati tra le 12 squadre finaliste della Moot Court Competition, la simulazione processuale più grande di Italia dal 1994.

La competizione è organizzata annualmente dall’associazione ELSA Italia, la quale si è confermata nel tempo un evento capace di attrarre l’attenzione dei nomi più prestigiosi del panorama accademico, giudiziario e forense italiano: la competizione vanta infatti, all’interno dei “Collegi giudicanti“, esponenti della Corte Costituzionale, dei Tribunali Internazionali, e luminari del Diritto.

A livello internazionale, grazie alla collaborazione con la World Trade Organization, ELSA organizza la WTO Moot Court Competition: evento che vede partecipare non solo i membri dell‘Associazione ma studenti provenienti da tutto il mondo, in un confronto nei Round regionali per giungere al Grand Final Round.

I due giovani si sono trovati a redigere memorie scritte in tema di diritto dell’Unione Europea ottenendo un punteggio altissimo, ed in molti casi il massimo per i criteri utilizzati dal collegio giudicante. 

Lo stesso collegio si compone di giudici della Corte nazionale dei diritti dell’uomo, coordinatori e legali del programma JUSTROM Italia, magistrati Italiani e magistrati esperti in tema di tratta di esseri umani.

“C’è stato tanto impegno da parte di entrambi – ha detto Fiorenza – ma credo che sia doveroso complimentarci oltre che con noi stessi per l’impegno profuso nella stesura delle memorie anche con l’Università degli Studi del Sannio che ci consente una preparazione adeguata e la grande competenza di tutti i professori. Ci auguriamo di portare in alto il nome dell’Ateneo e di avere altrettanto successo nella fase dibattimentale, prendere parte a questa competizione è un importante momento formativo per chi come noi ha la passione per il diritto.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 giorni fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 4 giorni fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 5 giorni fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 1 ora fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

redazione 4 ore fa

Telese Terme, per la stagione estiva torna l’isola pedonale su Viale Minieri

redazione 4 ore fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 1 ora fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

redazione 4 ore fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

redazione 6 ore fa

Vitulano ricorda Paolo De Filippo: Simposio ed eventi estivi dedicati al Presidente del Consiglio Comunale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.