fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

In prima linea contro trivelle, rifiuti ed eolico selvaggio: addio al geologo Vincenzo Portoghese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tristezza e dolore a Benevento per la scomparsa del geologo e attivista Vincenzo Portoghese. Conosciutissimo in città per le sue innumerevoli battaglie in favore del territorio, il professionista è deceduto nella giornata di ieri a causa di un brutto male. Avrebbe compito 60 anni il prossimo mese di giugno.

Nel corso degli anni Portoghese è intervenuto su moltissime tematiche ambientali del Sannio: dalla centrale a turbogas che sarebbe dovuta sorgere a Ponte Valentino e contro la quale si è battuto come membro del Comitato “No Luminosa”; alla vicenda dell’eolico selvaggio nell’area del Tammaro, producendo atti e perizie in favore della tutela della montagna. Ancora, numerose battaglie sul tema dei rifiuti, discariche e trivellazioni, fino alla formazione delle nuove generazioni in merito alla tutela e valorizzazione dell’ambiente.

Il Sannio perde un professionista serio e sempre in prima linea nella difesa del territorio. “Abbiamo avuto l’onore di avere Vincenzo Portoghese al nostro fianco nel corso dell’estenuante battaglia contro l’eolico selvaggio nella Nostra Terra. Per tutti noi che lo abbiamo conosciuto è un momento di grande dolore . Rimarrà indelebile il ricordo della sua serietà, competenza e dedizione professionale, della sua tenacia e dei suoi sorrisi ravvivati da un chiaro filo di ironia.  Porgiamo le più sentite condoglianze alla famiglia Portoghese ed esprimiamo sentimenti di commossa vicinanza al geologo Vincenzo Briuolo che ha perso un valoroso collega e un grande amico”. Questo il ricordo dei membri del Comitato “La Nostra Terra è il Nostro Futuro” che nel febbraio del 2018, insieme al geologo, furono ospiti di Ntr24.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 1 settimana fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 1 settimana fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 1 ora fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

redazione 2 ore fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Il Sannio riparte dal lavoro e dai giovani. Serve unità per costruire futuro e sviluppo”   

Primo piano

redazione 1 ora fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 1 ora fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

redazione 3 ore fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content