fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il 12 al via le attività per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello, rendono noto che lunedì 12 aprile alle ore 10:30 è programmato un incontro tra i sindaci ed i funzionari tecnici e finanziari dei comuni facenti parte dell’Ambito Territoriale Minimo Benevento per l’avvio delle attività per la determinazione dei valori tecnico-economici da porre a base di gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale.

“Lo scorso 18 febbraio – spiegano il sindaco Mastella e l’assessore Pasquariello – il Comune di Benevento e lo Studio Cavaggioni S. c. a r. l., una delle più importanti società di consulenza a livello nazionale nel settore della distribuzione gas e della valorizzazione del patrimonio degli Enti Locali, hanno sottoscritto un contratto di supporto e assistenza finalizzato alla determinazione dei valori di rimborso da riconoscere ai gestori uscenti (stimabili in decine di milioni di euro) per poter bandire la gara per l’affidamento in concessione del servizio pubblico per i prossimi 12 anni in tutti i Comuni dell’ATEM.

Pertanto, già nel corso del 2022 il Comune di Benevento potrebbe pubblicare il bando di gara che prevede ingenti investimenti per il completamento delle opere di metanizzazione nei territori di tutti i comuni appartenenti all’ambito, dopo tantissimi anni di situazione di stallo nel settore.

Ne consegue che vi saranno benefici per i cittadini e per gli stessi enti locali, che avranno l’occasione di avviare progetti di efficientamento degli impianti. Ma vi saranno anche e soprattutto benefici per l’intera economia locale, considerato che l’affidamento del servizio comporterà l’apertura di nuovi cantieri di lavoro per dar seguito agli investimenti che necessariamente dovranno essere realizzati dai concorrenti per garantirsi una gestione redditizia del servizio.

Inizia in questo modo – concludono il sindaco Mastella e l’assessore Pasquariello – un percorso verso un obiettivo importante e virtuoso per i territori ricadenti nell’ambito. Un percorso che l’Amministrazione comunale di Benevento ha deciso di intraprendere con tempismo e decisione”.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

redazione 5 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 1 settimana fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 3 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 4 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 3 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 4 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.