fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Morcone, il sindaco Ciarlo: hub vaccinale nell’Area Fiera entro metà aprile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’andamento della pandemia nel nostro territorio sta registrando un significativo miglioramento. I contagi, attualmente, si attestano alle 28 unità, numeri ben diversi da quelli che abbiamo rilevato nelle settimane precedenti. Eppure, non è ancora finita ed è necessario e doveroso continuare ad adottare comportamenti responsabili e rispettare le regole”. Inizia così il lungo post su facebook del sindaco di Morcone, Luigino Ciarlo.

“Accanto a questo grande sforzo che la nostra comunità sta compiendo, c’è quello dei volontari, dei medici, degli infermieri e di tutto il personale della Asl che stanno conducendo una campagna vaccinale senza precedenti. Per accelerare ancora di più e permettere di somministrare il vaccino ad un numero maggiore di persone, il Comune di Morcone, in concerto con ASL Benevento, allestirà a partire dalla prossima settimana il nuovo hub vaccinale presso l’Area Fiera. Saranno previste 15 postazioni che renderanno più veloce il lavoro al personale sanitario e ai volontari.

L’eccezionalità del momento – aggiunge il sindaco – richiede il massimo impegno da parte di tutti: cittadini e istituzioni. Per questo faremo tutto ciò che è in nostro potere per consegnare all’Asl il centro hub in Fiera entro metà aprile.

In vista della ripresa delle attività didattiche in presenza, il Comune di Morcone, in collaborazione con la Asl di Benevento, ha organizzato per giovedì e venerdì uno screening di massa gratuito (inizialmente pensato per martedì) riservato agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico delle scuole presenti sul territorio.

La campagna di screening, di cui seguiranno dettagli e informazioni nei prossimi giorni, sarà rivolta anche agli esercenti e personale di attività commerciali. Per permettere l’effettuazione dello screening e la riapertura delle scuole in totale sicurezza, con l’ordinanza sindacale n. 11 del 2/04/2021 si è disposta la sospensione delle attività didattiche in presenza dal 7 al 10 aprile.

Prima della riapertura – prosegue Ciarlo – saranno effettuate le operazioni di sanificazione straordinaria, già affidate con determina del 2/03/2021, alla società “Bussola Scarl Onlus” , in tutte le scuole del territorio destinate alla riapertura secondo la normativa nazionale: edificio scolastico sito in C/da Cuffiano; edificio scolastico Scuola Primaria I° sito in Morcone; edificio scolastico Scuola Secondaria di I° sita in Morcone; edificio scolastico sede C.P.I.A./Accademia Murgantina; edificio scolastico sede dell’Istituto “Diana” sito in Morcone .La sanificazione ordinaria e settimanale delle scuole e delle strutture comunali, come previsto già da diversi mesi, è affidata alla società cooperativa sociale “La Carlina” e viene effettuata anche attraverso dispositivo “Sanificatore d’aria DESI- AIR” acquistato dal comune di Morcone già nel mese di dicembre. La sanificazione quotidiana sarà ad opera del personale scolastico.

Alla ripresa della scuola sarà riattivato anche il servizio trasporto. Per garantire la sicurezza degli studenti, già dall’inizio dell’anno scolastico, sono stati messi a disposizione ulteriori scuolabus, che verranno utilizzati anche in questa fase. Come per la scuola, anche i mezzi di trasporto vengono regolamenti sanificati, come d’altronde indica non solo la norma ma anche il buonsenso. Per quanto concerne, invece, il servizio mensa, quest’ultimo resta sospeso fino a nuova disposizione come stabilito dall’ordinanza sindacale n. 10 del 1/04/2021, nonostante l’allestimento dei locali mensa adeguati e in regola con quanto richiesto dalla normativa nazionale (ricordiamo l’allestimento del nuovo locale mensa nell’edificio “Principe di Napoli” per un importo di circa € 41mila).

Al rientro a scuola, i nostri studenti troveranno non solo i compagni e i professori ad attenderli ma anche nuove attrezzature (tende, banchi e arredi) che fino a questo momento non erano mai stati oggetto di attenzione e che abbiamo ritenuto doveroso rinnovare per garantire la sicurezza ed il diritto allo studio dei nostri figli. Ancora non abbiamo completato e continueremo ad investirci.

Queste dovute precisazioni – conclude il sindaco Ciarlo – sono necessarie per dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, la malafede di coloro che, pur sapendo la verità dei fatti, sono impegnati giornalmente a denigrare l’operato di uffici comunali, amministrazione e istituzioni scolastiche creando ulteriori preoccupazioni tra i genitori e alunni. Fabrizio De André diceva “la gente dà buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 3 settimane fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content