Featured
Benevento, la caserma Pepicelli sarà hub per le vaccinazioni anti-covid
Ascolta la lettura dell'articolo
L’ex scuola allievi carabinieri del viale degli Atlantici di Benevento diventa un hub vaccinale. Da questa mattina, infatti, sono partite le vaccinazioni agli over 70 del Sannio che si sono recati nella caserma del capoluogo per ricevere la dose di Astrazeneca. “Una giornata importante – ha commentato il direttore generale dell’Asl sannita, Gennaro Volpe – che segna una ulteriore accelerazione della nostra campagna. Il mio ringraziamento va al comandante e al personale dell’Arma che sta dando una grande mano”.
Nelle more dell’adeguamento dei locali con moduli progettati ad hoc, si è deciso di partire già da stamattina con un grande ambulatorio mobile posizionato sul retro della caserma nell’ampio cortile, con strumenti e personale sanitario a bordo, per dare nuovo impulso alla campagna vaccinale.
Intanto, si cercano altre sedi vaccinali per implementare ulteriormente la campagna. In città sarà l’ex istituto delle Orsoline che ospiterà un nuovo step della vaccinazione dedicato ai caregiver, quei cittadini che si prendono cura di una persona cara bisognosa di assistenza. Si lavora all’individuazione di nuove strutture anche a San Giorgio del Sannio e a Montesarchio.
Procede, intanto, la vaccinazione degli over 80 con la parte ambulatoriale che dovrebbe terminare entro venerdì, mentre è scattata la fase dei vaccini a domicilio per gli anziani che non possono muoversi. Nei prossimi giorni, però, la campagna Astrazeneca potrebbe subire un rallentamento a causa di un ritardo nelle consegne: le nuove dosi saranno nel Sannio solo nel fine settimana e quindi si ripartirà a pieno regime dopo Pasqua.
Infine, un commento anche sui contagi che “restano sotto controllo – ha dichiarato Volpe -. Oggi faremo il bilancio settimanale con la Prefettura, ma mi sento di escludere criticità particolari o eventuali nuove restrizioni per singoli comuni”.
La città, però, riscopre la centralità e la funzionalità della Caserma Pepicelli anche grazie alla nuova distribuzione del paniere della Caritas. Sono oltre 500 le richieste di sostegno giunte. Un segnale da non sottovalutare e che impone un riflessione seria sul sostegno alle fasce più in difficoltà.