fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Tamponi covid, decisione definitiva del Tar: accolte le istanze del Centro Delta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Tar ha pienamente accolto, con sentenza definitiva, le ragioni del Centro Delta. Contro l’esclusione comunicata dall’Asl di Benevento e giustificata, in sede di giudizio, con l’asserita legittimità del provvedimento imputabile agli atti di programmazione regionale, è stato sancito dalla sezione prima presieduta da Salvatore Veneziano e composta dai giudici Gianmario Palliggiano (Consigliere Estensore) e Domenico De Falco (Primo referendario), il diritto del Centro ad essere inserito nell’elenco dei laboratori individuati per l’effettuazione di tamponi oro-faringei per l’emergenza Covid 2019, predisposto dall’Unità di crisi regionale”. Lo scrive in una nota il Centro Delta di Apollosa.

“Come si ricorderà – prosegue -, il procedimento, che ha portato alla decisione del Tar, ebbe inizio con la comunicazione al Centro della sua non inclusione nel suddetto elenco senza una motivazione circostanziata ma giustificata con il semplice richiamo della nota dell’Unità di crisi regionale, dalla quale risultava non contemplato il nome del Centro Delta. A nulla valse la richiesta di inserimento, suffragata da una documentazione capillare, inequivocabile da ogni punto di vista come il documento del Direttore Generale della So.Re.Sa. che riconosceva la capacità del Centro per “l’effettuazione di diagnosi molecolare”, così come richiesto dalla norma. Alla domanda, fu altresì allegato anche il risultato di un’indagine ispettiva del dipartimento di prevenzione dell’Asl dalla quale emergeva, senza possibilità di equivoci, la capacità “per la processazione dei tamponi nel settore specializzato A6 con una metodica che permette di processare 4880 campioni a settimana”, anche in questo caso, nella piena osservanza della normativa.

A fronte del “silenzio-rifiuto” dell’azienda sanitaria – spiega la nota -, il Cento fu costretto a chiedere la sospensiva del provvedimento, che, di fatto, fu concesso e che, con il giudizio di merito, è stato definitivamente cancellato. ‘Nel caso in esame – sottolineano i giudici – non è dato comprendere la motivazione sulla quale si fonderebbe la mancata inclusione del Centro ricorrente, posto che la comunicazione dell’Asl di Benevento si è limitata a richiamare la nota regionale dell’Unità di crisi, la quale, a sua volta, riporta solo l’elenco dei centri selezionati’. Se non bastasse, nella esposizione e disanima del “Fatto e del Diritto” la corte evidenzia che ‘alla luce del verbale redatto dalla stessa Asl nonché dalla documentazione depositata agli atti, il Centro ricorrente risulta essere in possesso dei requisiti strutturali, strumentali ed organizzativi per svolgere gli esami con la metodica di amplificazione genica PCR’. E per queste ragioni, il Centro Delta, evidentemente, è da includere nell’elenco dei soli 24 centri regionali abilitati a questo tipo di indagine. 

Davvero non si comprende – conclude il Centro Delta – quali siano state le ragioni che hanno spinto l’Asl ad assumere un simile atteggiamento condannato dal Tar. E’ davvero incredibile che la documentazione presentata abbia convinto i giudici ma non abbia suscitato neanche il benché minimo dubbio tra i vertici aziendali. Avessero prestato attenzione ai documenti prodotti dal centro e nella disponibilità del proprio dipartimento, si sarebbero evitati costi e spese di giudizio nonché il danno, davvero insopportabile perché privo di ogni fondamento, all’immagine del Centro, di cui si dovrà dare conto nelle sedi opportune. Il Centro Delta è soddisfatto che le sue ragioni siano state convalidate dal TAR ma si ritiene comunque dispiaciuto che si sia arrivati in giudizio in un momento in cui amministrazione pubblica e aziende private dovrebbero collaborare per il bene pubblico”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 5 giorni fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 5 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 5 giorni fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content