fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Superbonus, Sibilia: ‘Nel Sannio ammessi a detrazione progetti per quasi 2,5 milioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ottocento milioni di euro riconosciuti in detrazione e di questi oltre 500 milioni per lavori già realizzati. Sono i numeri relativi al Super Ecobonus 110% aggiornati alla metà di marzo. Sul podio delle regioni che maggiormente hanno beneficiato della misura di agevolazione anche la Campania con 66 milioni di euro di ammontare ammesso a detrazione. Dell’importo complessivo, 2.431.904,70 euro sono riferiti a  detrazioni per progetti cantierati nei comuni della Provincia di Benevento”. 

Lo annuncia il sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, diffondendo i dati elaborati da Enea, insieme con il Ministero dello Sviluppo economico, che al 15 marzo scorso erano 6.959 gli interventi con Asid (la ricevuta di trasmissione dell’asseverazione valida) registrati. 

Il quadro generale mostra che sono stati spesi 509 milioni di euro e la detrazione del 110%, frutto di questi interventi, ammontava quasi a 560 milioni di euro. Inoltre, gli asseveratori registrati erano 15.118 e il maggior numero degli interventi agevolati è stato chiesto per i singoli appartamenti. 

“Per quanto riguarda i comuni isanniti- prosegue l’esponente di Governo- dell’importo complessivo di detrazioni di  due milioni e mezzo circa,  1.464,950,08 euro si riferiscono a determinazioni di interventi già realizzati. Si tratta di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. 

Il Governo con il Decreto Rilancio ha elevato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, e si sta lavorando ad una ulteriore proroga”. 

Guardando i dati della Provincia di Benevento, particolarmente rilevante è l’ammontare ammesso a detrazione relativamente agli interventi di risparmio energetico. 

Per i lavori trainanti sull’involucro sono stati ammessi a finanziamento progetti per 8754.082,00 euro per una superficie complessiva di 4.258,31  m2, per un risparmio energetico di 158.480,00 KWH annui. 

Per i lavori trainanti sull’impianto sono stati ammessi a finanziamento progetti per 497.183,00 euro su una superficie complessiva di 744,63 KW, con un risparmio energetico di 261.217,00 KWH annui.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 2 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 1 mese fa

Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 8 minuti fa

Olio e Olivicoltura protagonisti a San Lupo

redazione 2 ore fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 3 ore fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

Primo piano

redazione 2 ore fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

redazione 17 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 17 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.