fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Superbonus, Sibilia: ‘Nel Sannio ammessi a detrazione progetti per quasi 2,5 milioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ottocento milioni di euro riconosciuti in detrazione e di questi oltre 500 milioni per lavori già realizzati. Sono i numeri relativi al Super Ecobonus 110% aggiornati alla metà di marzo. Sul podio delle regioni che maggiormente hanno beneficiato della misura di agevolazione anche la Campania con 66 milioni di euro di ammontare ammesso a detrazione. Dell’importo complessivo, 2.431.904,70 euro sono riferiti a  detrazioni per progetti cantierati nei comuni della Provincia di Benevento”. 

Lo annuncia il sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, diffondendo i dati elaborati da Enea, insieme con il Ministero dello Sviluppo economico, che al 15 marzo scorso erano 6.959 gli interventi con Asid (la ricevuta di trasmissione dell’asseverazione valida) registrati. 

Il quadro generale mostra che sono stati spesi 509 milioni di euro e la detrazione del 110%, frutto di questi interventi, ammontava quasi a 560 milioni di euro. Inoltre, gli asseveratori registrati erano 15.118 e il maggior numero degli interventi agevolati è stato chiesto per i singoli appartamenti. 

“Per quanto riguarda i comuni isanniti- prosegue l’esponente di Governo- dell’importo complessivo di detrazioni di  due milioni e mezzo circa,  1.464,950,08 euro si riferiscono a determinazioni di interventi già realizzati. Si tratta di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. 

Il Governo con il Decreto Rilancio ha elevato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, e si sta lavorando ad una ulteriore proroga”. 

Guardando i dati della Provincia di Benevento, particolarmente rilevante è l’ammontare ammesso a detrazione relativamente agli interventi di risparmio energetico. 

Per i lavori trainanti sull’involucro sono stati ammessi a finanziamento progetti per 8754.082,00 euro per una superficie complessiva di 4.258,31  m2, per un risparmio energetico di 158.480,00 KWH annui. 

Per i lavori trainanti sull’impianto sono stati ammessi a finanziamento progetti per 497.183,00 euro su una superficie complessiva di 744,63 KW, con un risparmio energetico di 261.217,00 KWH annui.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 37 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 43 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 46 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content