fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

De Lillo (Uila) all’attacco: ‘Ancora nulla di fatto alla Comunità Montana del Fortore’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Grande è la delusione dei vertici della Comunità Montana del Fortore, dove pare si sia definitivamente conclamata una impotenza dell’organo politico, con conseguente e  continuo rinvio nel prendere decisioni.

Tanti – scrive Antonio De Lillo, segretario generale Uila Avellino-Benevento – sono i problemi che attanagliano questo Ente, uno dei quali il pagamento degli stipendi arretrati dove sebbene ci siano ritardi della Regione nel trasferimenti dei fondi, ci sarebbe anche  da capire sul come mai la sofferenza delle persone è rimasta tale, nonostante  che a fronte degli stessi finanziamenti, un cospicuo numero di persone sia andato in pensione.

Ancora nulla di fatto, anche sul versante della riqualificazione del personale, ormai è inaccettabile – aggiunge il sindacalista – che solo in questo Ente dopo 40 anni di lavoro vi siano ancora lavoratori col secondo livello o tantissimi lavoratori che attualmente sono sotto inquadrati rispetto alle mansioni che svolgono, così come risulta essere unico Ente a non prevedere una forma di incentivo a chi nel periodo di massima pericolosità svolge una mansione molto delicata per la salvaguardia dei nostri territori, qual è quella dell’antincendio.

Così come ancora oggi, non è dato sapere la destinazione di alcune   trattenute sulle buste paga dei lavoratori, visto che non risultano essere  versate ai legittimi destinatari. 

Intanto, come consolidato il modo di  dire “raschiando il barile” si trovano più di 55mila euro da ripartire come fondo incentivante fra tecnici, impiegati, centralinisti e portinai. Legittimo? Forse sì o forse no, eticamente in questo momento sicuramente no.

Si spera che non si stia riesumando l’arcaico appellativo del cosiddetto “cerchio magico”.  Di fronte a tutto questo – conclude De Lillo – assistiamo ad una inerzia e silenzio che fa rumore da parte della Giunta,  che per giunta pare si dichiari anche di sinistra”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 2 mesi fa

A Buonalbergo formazione per il conseguimento dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

redazione 3 mesi fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 5 ore fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

redazione 6 ore fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

redazione 7 ore fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

redazione 7 ore fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

redazione 7 ore fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 10 ore fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.