Sindacati
De Lillo (Uila) all’attacco: ‘Ancora nulla di fatto alla Comunità Montana del Fortore’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Grande è la delusione dei vertici della Comunità Montana del Fortore, dove pare si sia definitivamente conclamata una impotenza dell’organo politico, con conseguente e continuo rinvio nel prendere decisioni.
Tanti – scrive Antonio De Lillo, segretario generale Uila Avellino-Benevento – sono i problemi che attanagliano questo Ente, uno dei quali il pagamento degli stipendi arretrati dove sebbene ci siano ritardi della Regione nel trasferimenti dei fondi, ci sarebbe anche da capire sul come mai la sofferenza delle persone è rimasta tale, nonostante che a fronte degli stessi finanziamenti, un cospicuo numero di persone sia andato in pensione.
Ancora nulla di fatto, anche sul versante della riqualificazione del personale, ormai è inaccettabile – aggiunge il sindacalista – che solo in questo Ente dopo 40 anni di lavoro vi siano ancora lavoratori col secondo livello o tantissimi lavoratori che attualmente sono sotto inquadrati rispetto alle mansioni che svolgono, così come risulta essere unico Ente a non prevedere una forma di incentivo a chi nel periodo di massima pericolosità svolge una mansione molto delicata per la salvaguardia dei nostri territori, qual è quella dell’antincendio.
Così come ancora oggi, non è dato sapere la destinazione di alcune trattenute sulle buste paga dei lavoratori, visto che non risultano essere versate ai legittimi destinatari.
Intanto, come consolidato il modo di dire “raschiando il barile” si trovano più di 55mila euro da ripartire come fondo incentivante fra tecnici, impiegati, centralinisti e portinai. Legittimo? Forse sì o forse no, eticamente in questo momento sicuramente no.
Si spera che non si stia riesumando l’arcaico appellativo del cosiddetto “cerchio magico”. Di fronte a tutto questo – conclude De Lillo – assistiamo ad una inerzia e silenzio che fa rumore da parte della Giunta, che per giunta pare si dichiari anche di sinistra”.