fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Covid, confronto in Prefettura: preoccupa pressione su ospedali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta nella mattinata odierna, presieduta dal Prefetto Carlo Torlontano, una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia nel corso della quale è stata effettuata anche una ricognizione in merito alle ricadute dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 sul sistema sanitario e ospedaliero della provincia, sull’andamento del piano vaccinale ed in merito al monitoraggio delle misure di vigilanza e contrasto alla diffusione dell’epidemia attualmente in atto.  Hanno partecipato all’incontro il Questore, i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ed il Direttore Generale dell’ASL di Benevento.

Nel corso della seduta è stato tracciato il quadro settimanale dell’andamento epidemiologico a livello provinciale ed è emerso che i positivi in provincia di Benevento sono 483, per il periodo di riferimento 15-21 marzo 2021. erano 496 nella precedente settimana (periodo di riferimento 8/14 marzo). 

Ancora critica appare la situazione relativa alla pressione ospedaliera sull’intera provincia, con una variazione percentuale di incidenza del +3% rispetto alla settimana precedente. E’ stata sostanzialmente completata la vaccinazione del personale sanitario, degli ospiti delle case di riposo e delle strutture sociosanitarie di accoglienza, nonché delle Forze di Polizia e del personale docente. Rimangono da vaccinare delle piccole percentuali delle predette categorie. Trattasi di soggetti che, o non si sono presentati per la vaccinazione oppure, secondo valutazione dei sanitari addetti, non sono stati ritenuti idonei per il vaccino in quel momento disponibile in quanto portatori di particolari patologie.

Alla luce di quanto emerso nel corso della riunione e degli elementi conoscitivi acquisiti tramite i rappresentanti delle Forze di Polizia ed i Sindaci dei Comuni della provincia, si è convenuto di intensificare i servizi di controllo in specifiche zone di alcuni Comuni, al fine di scoraggiare la mobilità ingiustificata nell’ambito di quei territori e contenere, anche in tal modo, la diffusione del contagio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

redazione 2 settimane fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

redazione 2 mesi fa

Benevento, herpesvirus felino: Comune chiede intervento dell’Asl

redazione 2 mesi fa

Benevento, ‘allarme herpesvirus’ per i gatti del centro storico: decessi e contagi. Chiesto l’intervento di Comune e Asl per disinfestazione e cure

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content