fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Covid, confronto in Prefettura: preoccupa pressione su ospedali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta nella mattinata odierna, presieduta dal Prefetto Carlo Torlontano, una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia nel corso della quale è stata effettuata anche una ricognizione in merito alle ricadute dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 sul sistema sanitario e ospedaliero della provincia, sull’andamento del piano vaccinale ed in merito al monitoraggio delle misure di vigilanza e contrasto alla diffusione dell’epidemia attualmente in atto.  Hanno partecipato all’incontro il Questore, i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ed il Direttore Generale dell’ASL di Benevento.

Nel corso della seduta è stato tracciato il quadro settimanale dell’andamento epidemiologico a livello provinciale ed è emerso che i positivi in provincia di Benevento sono 483, per il periodo di riferimento 15-21 marzo 2021. erano 496 nella precedente settimana (periodo di riferimento 8/14 marzo). 

Ancora critica appare la situazione relativa alla pressione ospedaliera sull’intera provincia, con una variazione percentuale di incidenza del +3% rispetto alla settimana precedente. E’ stata sostanzialmente completata la vaccinazione del personale sanitario, degli ospiti delle case di riposo e delle strutture sociosanitarie di accoglienza, nonché delle Forze di Polizia e del personale docente. Rimangono da vaccinare delle piccole percentuali delle predette categorie. Trattasi di soggetti che, o non si sono presentati per la vaccinazione oppure, secondo valutazione dei sanitari addetti, non sono stati ritenuti idonei per il vaccino in quel momento disponibile in quanto portatori di particolari patologie.

Alla luce di quanto emerso nel corso della riunione e degli elementi conoscitivi acquisiti tramite i rappresentanti delle Forze di Polizia ed i Sindaci dei Comuni della provincia, si è convenuto di intensificare i servizi di controllo in specifiche zone di alcuni Comuni, al fine di scoraggiare la mobilità ingiustificata nell’ambito di quei territori e contenere, anche in tal modo, la diffusione del contagio.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 3 mesi fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 3 mesi fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 mesi fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 14 minuti fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 4 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 5 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 9 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 10 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 10 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content