fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Asia, Franzese replica a Parente: “Non cerchiamo visibilità, ma soluzioni ai problemi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una nota il consigliere comunale Domenico Franzese commenta in risposta alle affermazioni del collega Renato Parente riguardo alla segnalazione di alcuni consiglieri sull’imbarazzante scelta dell’ASIA di non far utilizzare i sacchi neri per l’indifferenziata.

Il consigliere sottolinea il suo dissenso per questa scelta in quanto in prima fase non era stata fatta alcuna campagna di sensibilizzazione, pur avendo avuto tredici mesi a disposizione per farlo.

“La scelta – spiega Franzese – risulta tutt’oggi affrettata, essendo il periodo di quindici giorni previsto troppo breve perché la cittadinanza si adegui a questo cambiamento senza una campagna informativa e pubblicitaria ad hoc. Non sono affatto alla ricerca di notorietà, piuttosto è nello stile de “I Moderati” l’aver sempre lavorato negli anni scorsi con oggettività e osservazioni fatte in maniera costruttiva. Si ricorda – continua Franzese – di tutte le volte in cui il gruppo, da sempre coeso e leale, abbia contribuito responsabilmente alle questioni e problematiche cittadine. Al contrario, lo stesso Parente da presidente di commissione Sport in questi anni ha convocato meno di dieci commissioni, con assenze reiterate in tutte le altre.

Oggi nella Commissione Ambiente sia maggioranza che opposizione erano quasi interamente d’accordo sull’inadeguatezza di un periodo di soli quindici giorni per far adeguare i cittadini al cambiamento, oltre che per permettere loro di consumare i sacchi già acquistati a loro spese – aggiunge -. “I Moderati” vivono la città, sono sempre presenti e cercano di dare un contributo con le proprie idee. Quanto dichiarato è acquisibile dai verbali: infatti ci sono voluti ben quattro anni per incominciare il test della raccolta puntuale, test che lo scrivente in una commissione dove partecipò Madaro chiese al presidente dell’ASIA un parere e lui ne prese atto.

In quell’occasione – scrive Franzese – chiesi di allestire un questionario in collaborazione con gli istituti scolastici: iniziativa che doveva servire a sensibilizzare la cittadinanza a fare una migliore raccolta differenziata; chiese la raccolta degli oli esausti delle cucine; chiese di interrare le isole ecologiche delle contrade per avere un migliore risultato ottimizzando le risorse economiche impiegate…ad oggi nessuna di queste iniziative è stata realizzata. Cosa che fa discutere è la tempistica con cui se ne inizia a parlare: risulta singolare, infatti, che lo si faccia in un periodo in cui sono iniziate le elezioni porta a porta…

“I Moderati” fanno presente – sottolinea la nota in relazione alle dichiarazioni di Parente – di aver creduto in prima istanza che si trattasse di un errore di gestione dell’ente, ma, stando all’accanimento dello stesso Parente, l’errore sembrerebbe essere politico: il collega non chiarisce come mai risultano ancora irrisolte diverse problematiche, pur essendo la sua persona il collante tra Comune e Provincia, come il progetto del campo di calcetto abbandonato di San Modesto, la manutenzione dei letti ed argini dei fiumi, il taglio degli alberi, la raccolta rifiuti sulle tangenziali adiacenti alla città, l’abbandono totale della pista ciclo-pedonale adiacente al fiume Calore. Problematiche, queste, segnalate da “I Moderati” senza mai aver ricevuto risposta. Tutt’altro che visibilità: quello che il gruppo consiliare cerca di dare è un contributo per migliorare la città, la quale, purtroppo, è ancora soggetta a un sistema clientelare dedito solo a fare campagne elettorali, comunali, provinciali, regionali, politiche, europee, ma non ad amministrare la città. Mi domando, quindi, perché l’interesse di Parente per la questione ASIA solo ora? Qual è la ragione legata a questo avvenimento?

Con l’occasione, “I Moderati” augurano buona fortuna a tutti i partecipanti al concorso dell’ASIA – conclude la nota -, ringraziando l’ASIA per il lavoro svolto e sottolineando la sola volontà di migliorare questi servizi, essendo la città di Benevento tra quelle che pagano le tasse più alte d’Italia per il servizio di raccolta rifiuti ed auspicando pertanto un lavoro ineccepibile da parte dell’ente.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content