fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Barone (Asi): “Senza trasporti e infrastrutture non ci sarà promozione per le Zes”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Trasporti, infrastrutture e Zes debbono camminare assieme. Non ci potrà mai essere alcuna promozione delle Zone Economiche Speciali senza il supporto di un adeguato sistema infrastrutturale, di trasporto e mobilità”. Lo ha detto Luigi Barone, consigliere per il Mezzogiorno e le Zes della Ficei e presidente del Consorzio Asi di Benevento, durante l’intervento all’iniziativa ‘SUD Progetti per ripartire’ promossa dal ministro per il Sud Mara Carfagna.

“Il Mezzogiorno deve partire non ripartire, bisogna semplificare e sburocratizzare per realizzare in tempi veloci le infrastrutture che mancano. Troppo spesso le risorse ci sono ma non si è capaci di spenderle, spenderle bene e in tempo. Ora con il Piano di Nazionale di Ripresa e Resilienza bisogna invertire questa rotta, di risorse ce ne saranno tante ma bisogna individuare progetti strategici e non per il solo gusto di fare un appalto”, ha aggiunto Barone nel corso dell’intervento al tavolo guidato dalla senatrice Caligiuri.

“Siamo disponibili come Ficei ad accompagnare Governo e Regioni in un veloce lavoro di screening tra i Consorzi per verificare nelle aree Zes quali infrastrutture mancano al fine di evitare perdite di tempo e accelerare le fasi progettuali”, ha proseguito ancora il consigliere della Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione. Il presidente dell’Asi sannita ha chiesto poi un piano straordinario, nel Recovery, per la manutenzione delle strade comunali, provinciali e statali e anche delle ferrovie locali: “Servono cose elementari. Non si devono solo programmare le grandi opere, autostrade o alta velocità, dimenticando le strade locali che rappresentano l’ossatura del Mezzogiorno. E’ necessario investire risorse su tutta la rete stradale e ferroviaria, non pensando solo alle grandi arterie o all’alta velocità”.

Tornando, infine, alle Zes, il consigliere della Ficei nel ringraziare “il ministro Carfagna e la sottosegretaria Nesci per l’invito, ha chiesto di accelerare le procedure per la nomina dei commissari in tutte le Zone Economiche Speciali. Ne sono stati nominati soltanto due, si velocizzino le procedure e si rendano le Zes una grande opportunità, con per attrarre investitori nel Mezzogiorno”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 2 settimane fa

Calo demografico nel Sannio, Barone: “Abbandono totale da parte del centrosinistra. La Lega sta già costruendo il futuro delle aree interne”

redazione 2 settimane fa

Viabilità provinciale, Barone: “Grazie a Salvini 85 milioni di euro per la Campania”. Nel Sannio sono 8,7 mln

redazione 4 settimane fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 6 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 6 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 6 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content