fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Covid, Unifortunato: “Da tecnologia Ict e big data aiuto concreto ai giovani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

n un momento così difficile e delicato, caratterizzato dalla pandemia da SARS-COVID-19 e da una crisi economica senza precedenti, un ruolo fondamentale va senza dubbio riconosciuto alla tecnologia ICT che offre un aiuto concreto ai Governi nel contrastare la diffusione del virus. 

L’Università Giustino Fortunato ha confermato l’attenzione, anche in questa occasione, per l’innovazione tecnologica applicata ai più impegnativi campi di ricerca e di studio. 

L’ateneo, da oltre 15 anni, ha mostrato come la caratterizzazione telematica della ricerca e della didattica universitaria corrisponda alle vie del futuro per l’intero sistema universitario.

Su questi argomenti di grande attualità abbiamo ascoltato il parere del Prof. Fabrizio Corona – docente di Informatica presso l’UniFortunato di Benevento

La fondamentale esigenza di contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del COVID-19, dunque, ha creato i presupposti affinché fosse possibile mettere in “standby” alcune libertà fondamentali e costituzionalmente garantite dall’ordinamento giuridico italiano, quali, tra gli altri, la libertà di circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale (art.16 Cost.) e la libertà di riunirsi, anche in luogo aperto al pubblico, senza necessità di preavviso (art. 17 Cost.).

In questa prospettiva – ha dichiarato il Prof. Fabrizio Corona – un aiuto concreto ai Governi può essere offerto dalle tecnologie ICT e dai big data disponibili sul mercato, che possono mappare il contagio, consentendo di limitare la circolazione di coloro che sono stati inconsapevolmente a contatto con i malati e, fornendo un’anteprima di quale sarà la diffusione del virus su un territorio nazionale, adottare le opportune misure di contrasto. 

Queste soluzioni c.d. di contact tracing possono concretamente aiutare i governi a frenare la moltiplicazione esponenziale del virus.

Ma come si concilia la tutela della protezione dei dati personali sancita dal GDPR con gli strumenti di contact tracing – si è chiesto il Professore Fabrizio Corona dell’UniFortunato?

Sia il Garante per la protezione dei dati personali che l’European data protection board (Edpb), hanno recentemente ribadito come le norme e i diritti riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR), sarebbero suscettibili di compressione in presenza di alcune situazioni estreme, qual è certamente la grave emergenza sanitaria in atto. 

Altri riferimenti possono, inoltre, essere rinvenuti negli artt. 6 e 9 del GDPR, che riconoscono agli Stati membri margini di discrezionalità nell’applicazione della normativa per motivi legati a misure eccezionali. 

È evidente, dunque, ha concluso il docente dell’UniFortunato Fabrizio Corona – che le norme a protezione dei dati personali, non ostacolano l’adozione di misure stringenti per il contrasto al COVID-19.

Infatti, la tutela del diritto alla salute, in ragione dei numeri di contagi ancora alti di questa pandemia, equivale alla tutela della vita stessa, davanti alla quale tutti gli altri diritti fondamentali cedono il passo, compreso il diritto alla protezione dei dati personali.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato-Agenzia delle Entrate: accordo per il rilascio codice fiscale a studenti extracomunitari

redazione 3 mesi fa

Unifortunato e SSML, per gli Open Days 2025 7mila maturandi da tutta Italia

Christian Frattasi 3 mesi fa

Benevento, l’oncologo Antonio Iavarone: ‘Intelligenza Artificiale potente alleato nella ricerca e nella lotta ai tumori’

redazione 3 mesi fa

Unifortunato, al via i tirocini con l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content