fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio protagonista in estate con tre eventi del Campania Teatro Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una grande opportunità per Montesarchio: la città sannita è stata inserita tra i palcoscenici delle iniziative culturali della XIV edizione del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio.

Anteprima del programma sarà il 26 marzo con un concerto del maestro Riccardo Muti e l’Orchestra giovanile “Luigi Cherubini” che sarà trasmesso in streaming sulle piattaforme live.napoliteatrofestival.it e cultura.regione.campania.it

Tra i prestigiosi palcoscenici del Festival – il Teatro Grande di Pompei, il Belvedere di San Leucio a Caserta, il Teatro Naturale di Pietrelcina, il Chiostro del Duomo il Teatro Ghirelli di Salerno, l’Anfiteatro di Avella – è stata scelta anche Montesarchio che ospiterà tre importanti appuntamenti culturali previsti per la prossima estate in Piazza Umberto I.

Particolare risalto sarà tributato alla Mostra Rosso Immaginario del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, diretto da Antonio Salerno.
La volontà, della Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, è quella di mettere in luce il patrimonio artistico dell’intera comunità regionale con iniziative, organizzate ovviamente nel rispetto della normativa anticovid.

«Ringraziamo la Fondazione – scrive il sindaco Damiano – per l’attenzione che ha riservato al nostro patrimonio artistico e in generale a tutto il nostro territorio. E’ l’ennesimo segnale che questa Amministrazione ha visto giusto quando ha deciso di puntare sul nostro bellissimo patrimonio artistico e culturale. E’ un riconoscimento ma anche una sfida, che ci spinge a migliorare ulteriormente. Un grazie anche al Distretto Rurale Terra Sannita, diretto da Raffaele Amore e Annarita De Blasio, con cui operiamo in sinergia: una sinergia che immaginiamo possa portare risultati sempre più importanti».

E l’assessore alla Cultura e al Turismo, Morena Cecere, commenta: «Un’opportunità importantissima per la nostra splendida città che diventerà protagonista insieme ai prestigiosi palcoscenici culturali della Regione Campania. Siamo orgogliosi di partecipare ad un percorso di ripartenza stimolata dalla forza creativa della Cultura».

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, successo per l’edizione 2025 di ‘Giorni al Borgo’

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Al Consorzio sannita Medil tre lotti di manutenzione stradale per oltre 111 milioni

redazione 42 minuti fa

San Pio, la lettera di due neo genitori: parole di elogio all’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia

redazione 2 ore fa

Telese Terme, il sindaco Caporaso: “Evento Forza Italia grande opportunità per il nostro territorio”

redazione 2 ore fa

Forza Italia a Telese Terme, Rubano: “Sannio al centro del dibattito politico nazionale”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 5 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 6 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content