fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Scuola e dispersione, sondaggio tra le famiglie di Civico22: “Necessario tavolo di confronto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Di fronte alla grande difficoltà vissuta da famiglie e da studenti Civico22 ha deciso di porsi in un atteggiamento di ascolto verso la città. Nelle settimane scorse abbiamo lanciato un sondaggio sulla percezione della condizione di vita vissuta in questo anno tra scuola a distanza e scuola in presenza. Al sondaggio hanno risposto 634 famiglie e gli esiti del sondaggio sono ora pubblicati sul nostro sito internet www.civicoventidue.it”. Così in una nota l’associazione Civico22.

“La lettura è chiara – si legge nella nota -: le famiglie e gli studenti stanno affrontando con grandissimo disagio questa intermittenza, l’ago della bilancia oscilla tra il “discretamente” ed il “male” per le scuole dell’infanzia e si stabilizza sul “discretamente” e il “bene” per le scuole superiori. Vanno bene solo gli studenti universitari, le cui risposte oscillano tra il “bene” ed il “benissimo”. Tutti, invece, avevano preso “benissimo” il ritorno in classe, in particolare le materne, le scuole elementari e medie.

Attraverso un focus group specifico sugli adolescenti che erano risultati dispersi alla DaD, e che sono tornati “in classe” grazie al patto educativo di comunità della città di Benevento promosso da Civico22 – aggiunge -, abbiamo ascoltato il grido disperato di studenti in stato di depressione e di noia, studenti che di fronte al blocco della zona rossa ci hanno detto che questa nuova interruzione ha provocato in loro: “solo confusione”, “sconforto”, “rabbia e dispiacere”, “la voglia di lasciare tutto e stare sul letto sdraiato a dormire”, “solitudine e un po’ di depressione  perché non posso più socializzare”. Il censimento elaborato – all’interno del progetto “PFP. Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi” – dall’Università degli Studi del Sannio su 6 Istituti scolastici della città di Benevento riporta un dato allarmante: 567 alunni dispersi e a rischio dispersione, pari al 16% del totale degli alunni iscritti.

Di fronte a questo grave disagio sociale – sottolinea l’associazione -, Civico22 nel sondaggio ha fatto una domanda chiara agli intervistati: “Abbiamo proposto un tavolo comune tra ASL, Pediatri, Insegnanti, Dirigenti scolastici e Genitori, per concordare strategie sulla scuola in questo periodo di crisi. Cosa ne pensi?” Il 97% ha detto di essere “favorevole” o “assolutamente favorevole” al tavolo.

Attualmente, le Aule digitali diffuse che sono state attivate dal Patto educativo di CIVICO22 sono così distribuite: CNA Benevento 4 studenti in aula; U.S. Rugby Benevento 6 studenti in aula; Comune di Apice – Coop. Lentamente cogestore 5 studenti in aula; Associazione A.D.P Libertà in collab. con il Bibliofilo 4 studenti in aula (San Giorgio del Sannio); Compagnia Solot – Mulino Pacifico Benevento 5 studenti in aula; L@P Asilo 31 6 studenti in aula; Vitulano – Coop. Lentamente cogestore 6 studenti in aula; Cittadella del Welfare SdT Benevento 7 studenti in aula; Comune di Torrecuso – Coop. Lentamente cogestore 4 studenti in aula.

La città di Benevento riparta da qui – conclude -. Riparta dalla capacità di ricostruire veri tavoli di confronto per una programmazione tempestiva di interventi che supporti le famiglie, i bambini e gli adolescenti. Non possiamo permetterci di aspettare il prossimo anno scolastico per occuparci della scuola”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Un progetto milionario fuori tempo massimo”

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Civico 22, Moretti lascia la presidenza. Argemino Parente alla guida del nuovo Coordinamento

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content