CULTURA
‘Mascherine viventi’, dal Sannio una mostra sul web per ricordare il grande Gastel

Ascolta la lettura dell'articolo
Il fotografo beneventano Giovanni Di Dio ricorda il grande collega Giovanni Gastel, scomparso nel pomeriggio del 13 marzo a Milano. In suo onore sarà organizzata una mostra on line di scatti: “Passiamo le giornate bloccati a casa, o magari avanti ad un televisore che non fa altro che ripeterci le stesse cose. La noia e la paura mista a mancanza economica – spiega Di Dio – attanagliano i più fortunati, altri combattono tra la vita e la morte…ma ci sono degli “esseri viventi” che escono allo scoperto, inosservati, a volte si nascondono molto bene per non essere ripresi, ma un occhio attento può scovarli”.
L’iniziativa si intitolerà “mascherine viventi”: “A dire il vero – aggiunge il fotografo sannita – ci sono anche ex-fazzoletti imbevuti e guanti distesi, a prendere il sole…quasi come se si godessero la loro meritata pensione.
“Grazie a voi! – spiega Di Dio -, voi che colorate le nostre strade, i nostri vicoli, con queste belle mascherine, come se fosse sempre carnevale, anche se quest’anno non siamo riusciti a festeggiarlo come volevamo…ma ancora grazie, Grazia e Graziuccia. Ma meglio fermare i ringraziamenti e magari lanciare un monito, una mostra basta e avanza, d’ora in poi cerchiamo di non lasciare più mascherine, guanti, fazzoletti e quant’altro in giro”.
“Per scattare una foto – conclude – basta un buco stenopeico. In questo servizio non volevo solo documentare lo stato di abbandono, ma soprattutto comunicare le mie sensazioni, impegnandomi a ricercare l’anima anche in oggetti semplici, in questo caso vissuti o “viventi” come le mascherine”.