fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Villaggio Bios, si cercano proposte per finire i lavori e gestire la cittadella sportiva a Piano Cappelle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento cerca proposte per l’affidamento della gestione dell’impianto sportivo ‘Bios’ di contrada Piano Cappelle, alla periferia del capoluogo, e per il completamento della mega-struttura.

La cittadella dello sport dovrà essere gestita con l’obiettivo di: promuovere la pratica delle attività sportive, sociali e aggregative; valorizzare l’associazionismo sportivo espressione del territorio e che da anni opera nel settore sportivo; realizzare, in applicazione del principio di sussidiarietà delineato dall’art. 118 della Costituzione, una gestione dei servizi a valenza sociale, con la collaborazione dei soggetti gestori e utilizzatori; ottenere una conduzione economica dell’impianto, svincolato da oneri a carico dell’Amministrazione; salvaguardare e implementare il patrimonio dell’impianto sportivo; concorrere alla realizzazione sul territorio di attività di coordinamento e connessione fra l’impianto e le attività di altre associazioni; improntare l’uso dell’impianto sportivo alla massima fruibilità di associazioni e/o società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività di competizioni sportive, ricreative e sociali al fine di raggiungere l’obiettivo di polivalenza e polifunzionalità della struttura.

In questa fase la Rocca intende avviare un dialogo finalizzato a ricercare, attraverso consultazione di operatori economici interessati e di provata e consolidata esperienza, la soluzione che consenta una migliore e più efficace modalità operativa e che sia al contempo economicamente più conveniente per la stazione appaltante ed eventualmente per l’utenza alla quale essa si rivolge.

La durata del contratto non potrà essere inferiore a 10 anni, salvo proroga correlata al piano di finanziamento, ed è stimata non superiore a 29 anni, in relazione all’importo del finanziamento e alle modalità operative connesse.

Tra i requisiti richiesti anche quello di capacità economica e finanziaria: avere un valore della produzione, negli ultimi tre esercizi finanziari (2018-2019-2020), un importo complessivo non inferiore a 10 milioni di euro, relativamente agli interventi aventi ad oggetto attività riconducibili a quella della attuale procedura

AI termine di questa prima fase, gli operatori economici partecipanti saranno invitati a presentare le loro offerte finali sulla base di soluzioni emerse o presentate in fase di dialogo.

Come si ricorderà, con un decreto del 22 novembre 2007 la Regione Campania concesse all’amministrazione provinciale un primo finanziamento per complessivi 5,6 milioni di euro. Con questi finanziamenti è stato realizzato il primo blocco di opere che comprendono: residenze per atleti: 4 immobili per un totale di 16 miniappartamenti e 32 posti letto; una club-house destinata alle società del rugby; una reception situata all’ingresso del complesso con punto informativo, alloggio del custode ed ufficio amministrativo; due campi da rugby; urbanizzazioni primarie delle reti dei sottoservizi con allacci alle reti fognaria, idrica e dell’illuminazione pubblica comunali; aree a parcheggio.

Sono, invece, da completare: tribune coperte, sala stampa, spogliatoi, una palestra e tutti i servizi necessari, previste in un unico fabbricato; un centro del benessere e della riabilitazione con annesso punto ristoro; una sala convegni da adibire anche a cappella per le funzioni religiose; un maneggio galoppatoio destinato ad attività ricreative e del tempo libero e alla riabilitazione dei portatori di handicap; una piscina coperta semiolimpionica con spogliatoi e servizi, e laghetto artificiale; campi da tennis, campi polivalenti e servizi.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 21 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 1 giorno fa

Caso H.C. Sannio, Pepe (CNS Libertas) alla società: “Non fatevi trascinare nella polemica politica”

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 47 minuti fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 ore fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 3 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Primo piano

redazione 3 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 3 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 4 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 4 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content