Salute
Previsione contagi in Campania, i dati di Agenas: Sannio unico territorio in calo

Ascolta la lettura dell'articolo
I contagi da covid nella provincia di Benevento caleranno del 2% nella prossima settimana. La stima previsionale è quella fornita dall’Agenas, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali: si tratta di una proiezione a breve termine del numero di infetti attivi nelle regioni e nelle singole province. Il lavoro è frutto della collaborazione tra Agenas e l’Osservatorio dei dati epidemiologici del Dipartimento di Fisica – Università di Trento.
Il calcolo, spiega Agenas, si basa su di un indice R*(t) – parametro differente dall’RT che calcola l’Istituto superiore di sanità ogni venerdì nel suo monitoraggio – che esprime l’andamento dell’epidemia, ossia la velocità con la quale il numero di infetti attivi cresce o diminuisce. L’obiettivo della stima è quello di valutare l’impatto dell’epidemia da Sars-CoV-2 sui servizi sanitari e quindi mettere in atto, con una settimana di anticipo, le dovute contromisure.
Come detto, secondo lo studio il Sannio, anche grazie ai provvedimenti da zona rosa, vedrà calare in media del 2% i positivi con una forbice statistica che varia dal -7% nel migliore dei casi al più 3% nel peggiore. Numeri che si discostano di molto da quelli regionali, sia globali che a livello di singoli territori.
Ad Avellino, infatti, la stima a sette giorni fa segnare un aumento del 14%, a Caserta dell’11%, a Napoli del 10%, a Salerno del 6%. Il dato regionale, invece, riporta un aumento dell’11%.
E’ evidente che la situazione è complessa e che merita particolare attenzione da parte delle istituzioni sanitarie. Sa da un lato, infatti, le richieste di una diversificazione di provvedimenti tra le province appare possibile, e forse giustificata per gli aspetti economici, tuttavia non si possono immaginare i territori come compartimenti stagni, privi di contatti reciproci.
Se le richieste di differenziazione dovessero essere accolte, cosa che appare assai complicata viste le precisazioni dell’Unità di crisi campana, sarà fondamentale istituire controlli serrati per evitare la diffusione del covid e spostamenti tra province: un’impresa che, però, appare titanica.