fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Chirurgia d’eccellenza al Fatebenefratelli: 78enne operata 14 volte all’anca torna a camminare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un eccezionale intervento chirurgico di revisione protesica dell’anca è stato eseguito presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù – Fatebenefratelli di Benevento, diretta dal Dr. Salvatore D’Auria.

Si tratta di una paziente napoletana di 78 anni, già sottoposta per 14 volte ad interventi chirurgici di protesizzazione dell’anca sinistra, revisioni multiple ed, infine, asportazione completa dell’anca presso nosocomi regionali ed extraregionali .

Oramai non deambulante da circa sei anni, la paziente, mai rassegnata alla sedia a rotelle, si è rivolta come ultima spiaggia ad una struttura di eccellenza nazionale in tema di revisione protesica di anca e ginocchio quale ilFatebenefratelli di Benevento.

L’equipe operatoria composta dai chirurghi  Antonio Piscopo, Salvatore D’Auria, Marco Molfini e Stefano Cacciapuoti, ha sottoposto la paziente ad un delicato intervento di chirurgia ricostruttiva dell’anca: la neoarticolazione è stata ricostruita con osso di banca ed un impianto protesico da revisione.

Anestesia generale e recupero di sangue intraoperatorio sono stati magistralmente condotti dalle anestesiste dott.sse Marcella Colella e Barbara Di Lorenzo, che ne hanno consentito l’esecuzione.

L’intervento chirurgico, durato circa due ore, è perfettamente riuscito e la paziente notevolmente commossa, ha ripreso una deambulazione autonoma.

In gergo chirurgico si tratta di un cosiddetto “case report internazionale” per numero di interventi precedenti, per la particolare complessità della ricostruzione anatomica della neoarticolazione e per l’inevitabile grande carica emotiva della paziente e della stessa equipe operatoria.

Questa tipologia di interventi, di notevole complessità, è possibile grazie alla particolare versatilità dell’equipe chirurgica che da anni esegue revisioni di anca e di ginocchio, tanto da diventare un riferimento regionale e nazionale, ma, in primis, all’Ordine dei Fatebenefratelli che con corposi impegni economico-organizzativi, rende possibile l’attuazione di questo tipo di chirurgia, il tutto nell’ottica perseverante di un percorso di carità umana e cristiana come voluto dal fondatore dell’Ordine San Giovanni di Dio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Fatebenefratelli in festa per il Sacro Cuore: un anno giubilare di fede e comunità

redazione 2 mesi fa

Fatebenefratelli di Benevento, comunità religiosa in visita ad Anagni

redazione 3 mesi fa

Flaica Cub: stato di agitazione dei lavoratori mensa del Fatebenefratelli appartenenti alla società  Vivenda

redazione 3 mesi fa

Benevento, l’ospedale Fatebenefratelli celebra la Giornata internazionale dell’Infermiere

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content